I riconoscimenti Mam - Maestro d’Arte e Mestiere 2018 sono stati assegnati nella cornice della Triennale di Milano. 77 quelli consegnati quest’anno mentre 13 i mestieri legati al Gusto e all’Arte dell’Ospitalità.
Ad assegnare i riconoscimenti la
Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, istituzione privata non profit nata a Milano nel 1995 con il duplice obiettivo di salvare le attività artigianali d'eccellenza dal rischio di scomparsa e di formare nuove generazioni di Maestri d'Arte, in collaborazione con
Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, considerata il più autorevole centro al mondo dedicato alla formazione nel campo dell’ospitalità italiana.
foto: salaecucina.it
Ecco l’elenco dei 13 premiati:Bar e Miscelazione Salvatore Calabrese
Cioccolateria e Confetteria Pietro Romanengo
CucinaEzio Santin
FormaggiRenato Brancaleoni
GelateriaVincenzo Crivella
MacelleriaFranco Cazzamali
NorcineriaMassimo Spigaroli
OspitalitàAnnie Féolde
Arte BiancaEugenio Pol
PasticceriaAchille Zoia
PizzeriaFranco Pepe
SalaGiacinto Rossetti
SommellerieEnrico Bernardo
A testimonianza del loro storico saper fare, i nuovi Maestri d’Arte e Mestiere hanno ricevuto una fusione in bronzo, su disegno originale dalla Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, raffigurante un’allegoria dell’ingegno.
Soddisfazione nel ricevere un riconoscimento così ambito, come si può intuire dalle parole di una delle premiate,
Annie Féolde: «È un onore per me ritirare questo premio oggi - ha commentato Annie Féolde - l’ospitalità è uno dei valori più importanti in Enoteca. Il nostro intento è mettere sempre al centro il cliente e le sue esigenze per fargli vivere un momento unico e indimenticabile. Questo è un risultato che ho ottenuto anche e soprattutto grazie a tutte le persone splendide che ogni giorno lavorano con me sia in cucina che in sala. L’Arte dell’Ospitalità per noi significa proprio questo: un sodalizio d’intenti tra tutte le componenti della squadra, per regalare un’esperienza personalizzata in ogni dettaglio ai nostri ospiti».
Annie Féolde
Il progetto Mam è patrocinato da: Mise-ministero dello Sviluppo Economico; Comune di Milano; Triennale di Milano; Fondazione Cariplo; Unioncamere; Confartigianato; Cna; Symbola-Fondazione per le qualità italiane; Fondazione Italia Patria della Bellezza; e Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship.
Per informazioni:
www.fondazionecologni.it
www.alma.scuolacucina.it