Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 12:37 | 111721 articoli pubblicati

A Giffoni la finale 2018 di Cinefrutta Festival della sana alimentazione

27 aprile 2018 | 11:25

A Giffoni la finale 2018 di Cinefrutta Festival della sana alimentazione

27 aprile 2018 | 11:25

Cinefrutta è un concorso per cortometraggi sul tema alimentazione che si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi e di stimolare la loro creatività con la realizzazione di video.

Brevi filmati che mettano in evidenza la loro personale interpretazione del concetto di alimentazione. Giunta alla quinta edizione, l'iniziativa, voluta dalle Organizzazioni di produttori campane Alma Seges, Aoa e TerraOrti, con partner di riferimento Giffoni Experience, ha interessato scuole, centri di aggregazione giovanile, associazioni e altre realtà che operano a favore di una sana e corretta alimentazione, condividono la lotta all'obesità e all'anoressia, il rifiuto del cibo “spazzatura” e dello stile di vita non salutare.

(A Giffoni la finale 2018 di Cinefrutta Festival della sana alimentazione)

Oggi, nella sala Truffaut della Cittadella del Cinema di Giffoni (Sa), sono presenti i ragazzi provenienti dalle scuole d’Italia protagonisti dell’edizione 2018 di Cinefrutta - Festival della sana alimentazione, che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie e superiori.

Le classi invitate alla finale sono state selezionate tra le tantissime che hanno realizzato i cortometraggi e per questo hanno diritto a ritirare il Premio Selezione Cinefrutta. Soltanto ad alcune di queste andranno però gli ambiti premi “Miglior cortometraggio”, "Premio speciale", 500 euro da spendere per attività extracurriculari, “Premio pubblico”, al corto più votato in sala dal pubblico presente, “Premio speciale Facebook”, che i ragazzi hanno scelto attribuendo i "like" sul profilo Facebook ufficiale di Cinefrutta alla foto dei corti selezionati per la finale. Ospiti dell’edizione 2018 sono Casa Surace e Maurizio Casagrande.

Cinefrutta vuole utilizzare la cultura dell’immagine e della parola quale mezzo per interpretare il rapporto tra la persona e gli alimenti e per offrire, al contempo, opportunità di incontro e di aggregazione fra i giovani. Si vuole dunque dare la possibilità ai ragazzi di usare un mezzo di comunicazione come il cinema, per fare in modo che diventino, da semplici osservatori passivi della comunicazione a realizzatori e/o protagonisti di un messaggio comunicazionale educativo.

Grazie all’ampia partecipazione dei ragazzi e dei docenti, l’iniziativa riesce ancora una volta e con successo a permeare l’ambiente scolastico, il luogo per antonomasia in cui si plasma l’identità dell’individuo e si acquisiscono le indicazioni utili per seguire una corretta alimentazione.

Per informazioni: www.cinefrutta.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nomacorc Vinventions
Molino Dallagiovanna
Nexi
Fonte Margherita

Nomacorc Vinventions
Molino Dallagiovanna
Nexi

Fonte Margherita
Brodetto Fest
Senna