Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 18:29 | 111735 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Ponte di Legno-Tonale, fitto calendario Febbraio tra adrenalina e tradizioni

 
25 gennaio 2018 | 17:33

Ponte di Legno-Tonale, fitto calendario Febbraio tra adrenalina e tradizioni

25 gennaio 2018 | 17:33
 

Un febbraio ricco di eventi sulla neve: a Pontedilegno-Tonale ben 5 appuntamenti sportivi si alternano per tutto il mese regalando emozioni non solo agli atleti partecipanti ma anche a curiosi e turisti.

I primi giorni del mese (2-3-4 febbraio) vedono una spettacolare manifestazione che consiste nella combinazione dello sci alpino con i lanci con il paracadute, in occasione della World Cup Series Paraski 2018; è la prima volta che l’Italia entra a far parte della World Cup e Pontedilegno-Tonale ospita la seconda tappa del tour mondiale, con una decina di nazioni; le sfide iniziano venerdì 2 febbraio con le due manche dello slalom gigante allestito sulla pista “5 Dossi”. Sabato e domenica sono previsti lanci dall'elicottero con atterraggio di precisione nella zona d’arrivo delle piste del Tonale.

(Ponte di Legno-Tonale, fitto calendario Adrenalina e tradizioni per tutti)

Sempre il 3 e il 4 febbraio il primo Campionato italiano di sleddog vede protagonista decine di cani intenti a gareggiare a Vermiglio, accanto alle piste di sci di fondo, vallata ideale per correre con le slitte. 8-10 febbraio è la volta della Grande Corsa Bianca, evento “di culto” del panorama trail italiano e non solo, che si corre ai confini tra Lombardia e Trentino, in ambiente alpino: si tratta di una traversata invernale in autosufficienza simile a quelle che già da diversi anni si svolgono nel Grande Nord americano ed europeo. Può essere effettuato con gli sci, a piedi o in bicicletta. Grazie alla dotazione di dispositivo “gps tracking”, il pubblico può seguire ogni atleta in tempo reale scaricando sul proprio smartphone l’applicazione dedicata.

Per i nostalgici, l’11 febbraio è una data da segnare: tutti i partecipanti al “Trofeo S. Apollonia”, giunto alla 42ª edizione, si vestono con abbigliamento storico e percorrono con gli sci di fondo il percorso suggestivo della Valle delle Messi. La staffetta prevede la partecipazione di squadre di tre elementi la cui età complessiva deve superare i 100 anni; non necessita di alcuna preparazione atletica particolare ed è adatta anche alle famiglie.

Il 24 febbraio si scia in notturna con il Lunarally (la partenza è prevista alle ore 19.00), raduno scialpinistico non cronometrato giunto alla sua 25ª edizione: 9,5 km di tracciato che passa per il Sacrario militare del Passo del Tonale, Malga Valbiolo, cima Tonale Occidentale, Malga Serodine per poi tornare al punto di partenza.

Per informazioni: www.pontedilegnotonale.com

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali