Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 01:02 | 111497 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

BikEmotion e “local coach” a Corte Nigella Il turismo lento che affascina sempre più

Una guida del posto, un local-coach accompagnerà i cicloturisti che parteciperanno a BikEmotion, l’originale proposta che l’agriturismo Corte Nigella di Felonica (Mn) per chi desidera scoprire l’Oltrepò Mantovano

03 agosto 2017 | 15:00

BikEmotion e “local coach” a Corte Nigella Il turismo lento che affascina sempre più

Una guida del posto, un local-coach accompagnerà i cicloturisti che parteciperanno a BikEmotion, l’originale proposta che l’agriturismo Corte Nigella di Felonica (Mn) per chi desidera scoprire l’Oltrepò Mantovano

03 agosto 2017 | 15:00

«BikEmotion è la nostra risposta alla crescente domanda di turismo esperienziale - spiega Germana Mazzi, titolare di Corte Nigella - che coniuga le aspettative di chi visita il nostro territorio, ricco di storia e di luoghi affascinanti, con la lentezza del viaggio in bicicletta. L’elemento innovativo è l’opportunità di partecipare a queste escursioni con un "Insider coach" un esperto che conosce i tesori di cui è disseminata la ciclovia del Po da Mantova a Ferrara».

Bikemotion e local coach a Corte Nigella Il turismo lento che affascina sempre più

«Viaggiare - dice la local coach Paola Belluzzi - risulta una tra le più importanti fonti di apprendimento informale, così come l'arte, i libri, il tempo libero, gli affetti, l'incontro con gli altri: nella società del pieno e dell'azione senza sosta, vuol dire fermarsi, ascoltare, meditare, osservare, camminare, pedalare, riuscire a meravigliarsi, ad osservare la natura». I cicloturisti partecipanti a BikEmotion saranno accompagnati ad esplorare percorsi alternativi - strade e sentieri lontani dal traffico automobilistico - che permettono di scoprire spettacolari angoli di Pianura Padana, oppure viaggiare sulla ciclovia del Po per raggiungere le città di Mantova o Ferrara.

Nel brief che l'insider coach terrà il venerdì sera con i partecipanti sarà definito l’itinerario che verrà seguito nella giornata di sabato, elaborato in base alle esigenze specifiche dei cicloturisti, della capacità di sostenere brevi, medie o lunghe percorrenze, della presenza di famiglie con bambini. Tra le possibilità previste da BikEmotion, la visita a gioielli artistici e architettonici come il complesso monastico di San Benedetto Po e le Pievi matildiche, splendide testimonianze della presenza di Matilde di Canossa in questi territori, e anche ad aziende produttrici di eccellenze locali (vini, formaggi, meloni,miele).

In particolare, si potranno seguire le fasi di preparazione dei prodotti che sono il fiore all’occhiello del territorio: il Parmigiano Reggiano lavorato al caseificio “La Mogliese” di Moglia di Sermide e Felonica; i formaggi caprini di svariate tipologie e stagionature realizzati dall’allevatore di capre della fattoria Libiolette a Quingentole; ci si addentrerà nel vigneto di Fondo Bozzole a Poggio Rusco, dove in stagione sarà possibile osservare e partecipare alla vendemmia e poi entrare nella cantina in cui l’uva esce trasformata in ottimo Lambrusco Mantovano Igp e Bio, premiato miglior Lambrusco Mantovano al Vinitaly 2017; visitare l’ azienda di Dario Merighi a Sermide e Felonica dove si coltiva il melone Mantovano di altissima qualità. Da non perdere la visita al panificio Vandini di Felonica, dove si sforna il Tiròt, tipica schiacciata di cipolla (cultivar originaria di Felonica) unico presidio Slow-food della provincia di Mantova.

L’agriturismo Corte Nigella si affaccia sulla ciclovia che costeggia il fiume Po sopra l’argine maestro, un tracciato che costituisce la congiunzione naturale tra il lago di Garda e il mare Adriatico. Felonica, nell’estremo lembo della Lombardia, dista soli 5 chilometri dal confine con l’Emilia. La sua posizione strategica consente di personalizzare gli itinerari di BikEmotion e raggiungere con facilità Ferrara e il suo storico Palazzo dei Diamanti; i più allenati potranno arrivare anche a Verona o a Venezia.

L’agriturismo Corte Nigella è stato “adottato” dall’associazione interregionale di giornalisti agroambiente & food Arga Lombardia Liguria che ne segue gratuitamente i progetti di comunicazione e le relazioni con la stampa come segno di solidarietà e aiuto concreto alle popolazioni e alle strutture del Mantovano colpite dal terremoto del maggio 2012.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali