«Questo libro ha come auspicio la trasformazione del lettore da buongustaio in storico delle arti a tempo perso e in accorto antropologo dilettante». Questa può essere una efficace introduzione per riassumere il concetto ma soprattutto lo scopo del libro di Philippe Daverio, "A pranzo con l'arte".

Il racconto dell’arte e le abitudini legate al cibo nei nostri comportamenti moderni, in cucina, in sala da pranzo, al bar, al ristorante, all’aperto. Attraverso le immagini evocative della pittura dall’Ottocento al Novecento, i riti e i luoghi legati alla tavola sono raccontati attraverso la penna acuta e irriverente di Philippe Daverio.
Philippe Daverio è nato nel 1949 a Mulhouse, in Alsazia, e vive a Milano. Professore ordinario alla Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, è direttore della rivista “Art e Dossier” e autore e conduttore in tv di “Passepartout”, “Emporio Daverio” e “Il Capitale”. Dal 2014 è direttore artistico del Museo del Duomo di Milano. Con Rizzoli ha pubblicato numerosi bestseller fra cui Il Museo immaginato, Il secolo lungo della modernità, Guardar lontano Veder vicino, Il secolo spezzato delle avanguardie, Il gioco della pittura, La buona strada e Le stanze dell’armonia.
Titolo: A pranzo con l'arte
Autore: Philippe Daverio con Elena Maria Gregori Daverio
Editore: Rizzoli
Pagine: 128
Prezzo: 11,50 euro