Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 05:56 | 111872 articoli pubblicati

Sol&Agrifood, birre e dolci in aumento Cala lo spazio dedicato all'extravergine

8mila metri quadrati a disposizione di Sol&Agrifood, la manifestazione fieristica in concomitanza al Vinitaly. L'olio extravergine perde terreno, aumenta invece l'attenzione a prodotti dolciari e birre artigianali

24 aprile 2017 | 10:30

Sol&Agrifood, birre e dolci in aumento Cala lo spazio dedicato all'extravergine

8mila metri quadrati a disposizione di Sol&Agrifood, la manifestazione fieristica in concomitanza al Vinitaly. L'olio extravergine perde terreno, aumenta invece l'attenzione a prodotti dolciari e birre artigianali

24 aprile 2017 | 10:30

È calato da poco il sipario sulla 51ª edizione di Vinitaly, con cifre da record: 128mila presenze da 142 Paesi, oltre 30mila top buyer stranieri, in aumento dell’8%, 4.270 aziende espositrici da 30 Paesi, aumentate del 4%. Ma nella stessa sede veronese accanto alla più prestigiosa manifestione fieristica nazionale si è tenuto anche Sol&Agrifood con 300 espositori: una fiera di riferimento, ha detto il presidente di Veronafiere Maurizio Danese, che si sta sempre più connotando come un sistema di servizi per la promozione e l’internazionalizzazione delle migliori produzioni made in Italy nel settore dell’olio e dell’agroalimentare, con quasi 60mila operatori del trade presenti.

Sol&Agrifood, birre e dolci in aumento Cala lo spazio dedicato all'extravergine

Sol&Agrifood si è sviluppato su una superficie di circa 8mila metri quadrati: alla sua inaugurazione erano presenti la console generale del Marocco Nezha Attahar, Colomba Mongiello, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione in campo commerciale, il sindaco di Verona Flavio Tosi e il presidente della Provincia di Verona Antonio Pastorello.

La tendenza notata tra gli espositori è stata una riduzione dello spazio destinato all’olio extravergine di oliva, calamitato anche a altre manifestazioni nazionali come la rassegna triestina di Olio Capitale tenutasi poche settimane prima e in crescita perché specificamente dedicata al prodotto. Al contrario si sono ampliati altri settori merceologici, come le birre artigianali e i prodotti dolciari.

Sol&Agrifood, birre e dolci in aumento Cala lo spazio dedicato all'extravergine

Tra questi ultimi, l’industria dolciaria dei fratelli Piero e Salvo Motta da Paternò in provincia di Catania, con scorzette candite di arancia rossa e confezioni coloratissime di dolci e creme, i cioccolatini piemontesi e i cioccogrissini di Mandrile & Melis da Fossano in provincia di Cuneo, e le colombe pasquali, i panettoni e le focacce di Loison, pasticceri dal 1938 a Costabissara in provincia di Vicenza.

Per informazioni: www.solagrifood.com

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali