Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 01:47 | 111497 articoli pubblicati

Frezza, Salvaggio e De Luca I premi del Catania Film Fest 2017

Il Catania Film Fest è entrato nel vivo: documentari, discussioni, e i premi speciali all'attrice emergente Eleonora De Luca, a Sasà Salvaggio per la Carriera e all'attore Mirko Frezza come Miglior attore rivelazione

24 aprile 2017 | 12:02

Frezza, Salvaggio e De Luca I premi del Catania Film Fest 2017

Il Catania Film Fest è entrato nel vivo: documentari, discussioni, e i premi speciali all'attrice emergente Eleonora De Luca, a Sasà Salvaggio per la Carriera e all'attore Mirko Frezza come Miglior attore rivelazione

24 aprile 2017 | 12:02

Successo di pubblico alla prima della sesta edizione del Catania Film Fest - Gold Elephant World, con la consegna del Premio speciale alla Carriera a Sasà Salvaggio e il Premio Cineitaly alla giovane attrice emergente Eleonora De Luca. La seconda giornata del Festival è stata caratterizzata dall’incontro e dibattito "Senza frontiere: reti, cemento armato e filo spinato o indifferenza, pregiudizi e discriminazioni".

Frezza, Salvaggio e De Luca I premi del Catania Film Fest 2017

Premio speciale alla Carriera a Sasà Salvaggio e il Premio Cineitaly alla giovane attrice emergente Eleonora De Luca

Quali sono le frontiere più difficili da superare per i migranti? Ne hanno discusso gli esperti della materia, operatori del settore e immigrati, nell'incontro curato da Massimo Millesoli (My Lawyer), Rocco Sciacca (Iride), Adelaide Cristaudo (I Girasoli) e referenti del coordinamento immigrazione del Consorzio Sol.Co. Rete di imprese sociali siciliane.

Successivamente è stato proiettato il docufilm in concorso al Festival Walls - Il mondo diviso di Pablo Iraburu e Migueltxo Molina, in anteprima siciliana. Walls pensato per il cinema e visivamente molto raffinato, affronta il tema dei molti muri che dividono sempre più spesso le aree avanzate del mondo dai vicini meno sviluppati. Con un focus sui muri fra Usa/Messico, Sud Africa/Zimbabwe e Melilla/Marocco, il documentario segue le storie di persone che vivono a ridosso di quelle frontiere e ne mette a paragone sogni, ambizioni e umanità.

Mirko Frezza - Frezza, Salvaggio e De Luca I premi del Catania Film Fest 2017
Mirko Frezza

Il più grande sogno di Michele Vannucci è stato presentato da Emanuele Rauco con la partecipazione straordinaria dell’attore protagonista Mirko Frezza e il produttore Giovanni Pompili. Il film, tra autobiografia e dramma sociale, racconta la storia vera di Mirko che da poco uscito dal carcere decide di riavviare la sua vita prendendosi cura del proprio quartiere alla periferia romana. Il cinema di Caligari e Pasolini riletto secondo lo sguardo fresco e vitale dell’esordiente Vannucci, con la strepitosa coppia Mirko Frezza e Alessandro Borghi.

Frezza, Salvaggio e De Luca I premi del Catania Film Fest 2017

Il Premio speciale Miglior attore rivelazione opera prima è stato consegnato a Mirko Frezza e altri Premi speciali sono stati consegnati a Michele Vannucci, Anita Otto e Alessandro Borghi, la Miglior colonna sonora per l’opera prima assegnata invece a Teho Teardo. Tra gli ospiti della serata, il pubblico ha incontrato gli attori Fabio Boga e Katia Greco.

Per informazioni: www.cataniafilmfest.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Dallagiovanna
Julius Meiln
Senna
Fonte Margherita

Molino Dallagiovanna
Julius Meiln
Senna

Fonte Margherita
Carni dal Mondo
Bonduelle