Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 14:29 | 111574 articoli pubblicati

«1 euro per le mascherine FFP2 è una truffa», Il Codacons attacca il Governo

Il prezzo calmierato a 1 euro per le Ffp2 sarebbe una beffa per tutta la collettività prchè prima di Natale si poteva comprare a 0,80 euro l'una. Da lunedì esposto alle Procure di tutta Italia

01 gennaio 2022 | 14:33

«1 euro per le mascherine FFP2 è una truffa», Il Codacons attacca il Governo

Il prezzo calmierato a 1 euro per le Ffp2 sarebbe una beffa per tutta la collettività prchè prima di Natale si poteva comprare a 0,80 euro l'una. Da lunedì esposto alle Procure di tutta Italia

01 gennaio 2022 | 14:33

«Il prezzo calmierato a 1 euro per le mascherine Ffp2 realizzerebbe un danno economico per i consumatori e una beffa per tutta la collettività che, prima delle misure varate dal Governo a introdotte a Natale, poteva reperire le mascherine in vendita a 0,80 euro l'una». Il Codacons non ha dubbi e attacca fondo il Governo dopo il nuovo decreto approvato dal Governo che prevede, oltre alle nuove regole sulla quarantena, la prossima fissazione di prezzi calmierati per le mascherine Ffp2.

mascherine Fffp2 troppo care? Ma indispensabili per salie sui bus o andare al cinema «1 euro per le mascherine FFP2 è una truffa», Il Codacons attacca il Governo

mascherine Fffp2 troppo care? Ma indispensabili per salie sui bus o andare al cinema

Cosi si innesca una speculazione

«1 euro come prezzo fisso per le mascherine è decisamente troppo - afferma il presidente Carlo Rienzi - Prima delle misure del Governo che hanno imposto dal 25 dicembre l'obbligatorietà delle Ffp2 su mezzi di trasporto e luoghi pubblici, era possibile reperire le mascherine a un prezzo di 0,80 centesimi. Oggi le stesse Ffp2 hanno subito rincari astronomici e vengono vendute nei negozi fino a 2,60 euro l'una, con aumenti speculativi del +225%».

«Fissare adesso ad 1 euro il prezzo calmierato delle mascherine realizzerebbe un danno economico per la collettività e una beffa per i consumatori che, dopo gli enormi aumenti delle bollette luce e gas scattati oggi, subirebbero anche ingiusti rincari di Stato per le Ffp2», conclude Rienzi.

 

Proprio in relazione alle speculazioni registrate in questi giorni in Italia sui prezzi di tamponi e mascherine, il Codacons presenterà lunedì un esposto a 104 procure della Repubblica di tutta Italia, chiedendo di aprire indagini sul territorio per aggiotaggio e manovre speculative su merci.

te

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali