Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 02:54 | 111713 articoli pubblicati

Tende e pergole per vivere l'esterno Le soluzioni di Gibus per l'Horeca

Installazioni che donano valore aggiunto dal punto di vista estetico assicurando ai locali un notevole ampliamento delle superfici e dei coperti. Riparano dal sole e dalle intemperie. Una case history a Cardiff.

 
11 giugno 2020 | 12:44

Tende e pergole per vivere l'esterno Le soluzioni di Gibus per l'Horeca

Installazioni che donano valore aggiunto dal punto di vista estetico assicurando ai locali un notevole ampliamento delle superfici e dei coperti. Riparano dal sole e dalle intemperie. Una case history a Cardiff.

11 giugno 2020 | 12:44
 

Dal 1982 Gibus s’impegna per creare soluzioni su misura di outdoor design. L’azienda di Saccolongo (Pd) progetta e realizza tende da sole, pergole impacchettabili e bioclimatiche e una serie di complementi come vetrate, sistemi di illuminazione, sistemi audio, riscaldatori. Un’offerta che si rivolge al mercato domestico, ai pubblici esercizi, agli stabilimenti balneari. Installazioni che donano valore aggiunto dal punto di vista estetico assicurando ai locali dell’universo Horeca un notevole ampliamento delle superfici e dei coperti.

Tende e pergole per vivere l'esterno Le soluzioni di Gibus per l'Horeca

La pergola Gibus Med Zenit al Peppermint Bar & Kitchen di Cardiff

Una case history interessante è rappresentata dal Peppermint Bar & Kitchen di Cardiff, in Galles, che grazie alla versatilità della pergola Gibus Med Zenit è riuscito a dare una svolta alla propria attività creando un gradevole spazio all’aperto protetto da sole e precipitazioni.

Versatile e ampiamente fruibile, la pergola mette a disposizione uno spazio esterno coperto, arredato con tavoli in legno e sedute, ma sempre riparato dalla pioggia come dall’irraggiamento solare. Grazie a questa struttura, il locale è in grado di offrire alla clientela in ogni stagione e a prescindere dalle condizioni atmosferiche, una piacevole area di relax, all’aperto ma al contempo riparata. Nelle stagioni di transizione, inoltre, i teli mobili di copertura possono essere chiusi e aperti in pochi secondi.

Il progetto ha sfruttato la possibilità di installare il modello Med Zenit in versione plurimodulo: sono stati infatti affiancati ben quattro moduli e ciò ha aumentato di circa 200 metri quadri la superficie del locale. La capacità recettiva è stata così implementata del 70%. Il modello Med Zenit installato a Cardiff è stato concepito da Gibus per adattarsi ai fermi vincoli architettonici locali che vietano qualsiasi ancoraggio agli edifici esistenti e impongono alle nuove strutture un’altezza massima di 250 cm.

Caratterizzata da forme semplici e regolari, Med Zenit è la pergola impacchettabile a 90° Gibus concepita per completare gli spazi aperti che fronteggiano edifici storici o contemporanei e per offrire un’efficace protezione dal sole e dalla pioggia. Soluzione ideale per hotel, ristoranti, bar e in generale per qualsiasi locale che abbia uno spazio esterno da valorizzare dal punto di vista funzionale ma anche estetico, Med Zenit offre anche un significativo contributo al miglioramento del comfort termico riducendo i consumi energetici degli edifici a cui viene addossata.

Tende e pergole per vivere l'esterno Le soluzioni di Gibus per l'Horeca
La protezione dello spazio è affidata a una copertura impacchettabile

La pergola presenta una struttura portante composta da gambe e travi fra loro perpendicolari realizzate con profili in alluminio estruso e giuntate da elementi in alluminio pressofuso, tutti verniciati a polveri e solidarizzati fra loro mediante robuste viti in acciaio inox.

La protezione dello spazio sottostante è invece affidata a una copertura impacchettabile che rimane sempre parallela alla pavimentazione e presenta un telo in tessuto pvc oscurante, impermeabile e resistente ai raggi Uv, al gelo, alle intemperie e agli sbalzi termici. La motorizzazione integrata permette inoltre la chiusura e l’apertura del telo a seconda delle necessità, per modulare l’irraggiamento e garantire sempre il livello di comfort desiderato. La copertura mobile è concepita anche per ottimizzare il drenaggio dell’acqua piovana: sostenuto dai frangitratta, il telo dirige le precipitazioni verso le travi perimetrali dove il sistema brevettato Anti-Splash evita schizzi all'interno della pergola, mentre le grondaie interne alle gambe scaricano l’acqua a terra.

Med Zenit può essere anche equipaggiata con soluzioni per la chiusura laterale (vetrate e teli zip) e con impianti di riscaldamento e illuminazione: Questi possono essere del tipo a led spot, integrati nei profili frangitratta o lungo le travi perimetrali, e led strip Rgb colorati, integrati nelle travi perimetrali. Per il riscaldamento sono invece disponibili apparecchi elettrici a raggi infrarossi, con superficie radiante e a onde lunghe. Accoppiabili di testa e di lato, le pergole Gibus Med Zenit sono realizzate in diverse varianti: a isola monomodulo, con 4 gambe e 6 gambe; addossata laterale e frontale, con 2 e 3 gambe.

Per informazioni: www.gibus.com

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali