Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 14:16 | 111920 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Omicron, allarme in Inghilterra: rischio di 75mila morti in 5 mesi

11 dicembre 2021 | 16:17

Omicron, allarme in Inghilterra: rischio di 75mila morti in 5 mesi

11 dicembre 2021 | 16:17

Mentre in Italia abbiamo passato i 20mila casi con il picco che a Natale potrebbe raggiungere i 30mila, Omicron potrebbe causare «nello scenario peggiore» fino a 75mila morti in Inghilterra entro la fine di aprile se non saranno adottate nuove restrizioni, oltre al Piano B appena scattato. Lo sottolineano nuovi dati della London School of Hygiene&Tropical Medicine che indicano una previsione tra le 25 mila e le 75 mila vittime nei prossimi 5 mesi.

Omicron potrebbe causare fino a 75mila morti in Inghilterra entro la fine di aprile Omicron, allarme in Inghilterra: rischio di 75mila morti in 5 mesi

Omicron potrebbe causare fino a 75mila morti in Inghilterra entro la fine di aprile


Nello scenario più ottimistico - scrive il Guardian riportando i dati - si prevede un'ondata che potrebbe portare a oltre 2mila ricoveri al giorno e 24.700 decessi da dicembre al 30 aprile 2022. Nel peggiore fino a 74.800 morti. Il team sottolinea quindi la necessità di nuove strette.


Gli esperti della London School of Hygiene & Tropical Medicine, che fanno parte anche dello Scientific Pandemic Influenza Group on Modeling (SPI-M) e dello Scientific Advisory Group for Emergencies (Sage), hanno utilizzato dati sperimentali per esaminare la potenziale trasmissibilità di Omicron e l'impatto sul Paese in vista del nuovo anno.


Anche nello scenario più ottimistico (bassa fuga immunitaria di Omicron dai vaccini e alta efficacia dei booster), si prevede - riporta il Guardian - un'ondata di infezioni che potrebbe portare ad un totale di 175mila ricoveri ospedalieri e 24.700 decessi tra il primo dicembre di quest'anno e fine aprile 2022. Questo se non vengono implementate ulteriori misure di controllo oltre all'attuale Piano B introdotto dal governo in Inghilterra: secondo il team indossare la maschera, lavorare da casa e le terze dosi potrebbe infatti non essere sufficiente.
Lo scenario più pessimista preso in esame dagli esperti (elevata fuga immunitaria dai vaccini e minore efficacia dei richiami) prevede un'ondata di infezioni che rischia di portare a un picco di ricoveri ospedalieri circa il doppio di quello registrato a gennaio 2021, senza ulteriori misure di controllo. E, secondo lo studio, potrebbe causare 492mila ricoveri ospedalieri e 74.800 decessi entro aprile prossimo.


Nonostante le incertezze su Omicron «queste prime proiezioni aiutano a guidare la nostra comprensione dei potenziali futuri in una situazione in rapida evoluzione», ha sottolineato Rosanna Barnard, che ha co-diretto la ricerca, precisando che «il nostro scenario più pessimistico suggerisce che potremmo dover sopportare restrizioni più rigorose per garantire che il servizio sanitario nazionale non sia sopraffatto: è fondamentale che i responsabili delle decisioni considerino il più ampio impatto sociale di queste misure, non solo l'epidemiologia».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]