ZONA DI ORIGINE
Lombardia: provincia di Brescia

 |
Tipologia: formaggio semigrasso a pasta pressata, cotta, dura, può presentare occhiatura fine o media uniformemente distribuita |
 |
Latte: vaccino, crudo, parzialmente scremato e addizionato di zafferano |
 |
Crosta: dura e trattata con olio di lino, presenta colorazioni variabili dal giallo bruno al rossastro |
 |
Stagionatura: durata minima di 12 mesi |
 |
Produzione: annuale, estiva (alpeggio) |

La storia di questa Dop tipica della Valtrompia risale al 1400. Il latte utilizzato appartiene alle vacche di razza Bruna che sono molto presenti nelle zone montane di quei terreni. Il nome deriva dal dialetto locale “nostrà” che significa “fatto dalle nostre parti”.
 |
Consorzio di Tutela del Nostrano Valtrompia Dop via Matteotti 327 25063 Gardone Val Trompia (Bs) Tel 030 8337418 www.nostrano-valtrompia.it |
In collaborazione con Forme