Per celebrare i 60 anni della presenza in Nord America, Ferrari riprende la tradizione, tipica degli anni ’50 e ’60, delle vetture prodotte in numero estremamente limitato e su richiesta. È così che è stata creata, in soli 10 esemplari, la F60America, che coniuga due grandi passioni dei clienti statunitensi, il motore V12 e la guida “a cielo aperto”.
Anche il numero degli esemplari è rappresentativo di una grande tradizione: sono dieci vetture come per esempio le Spider 275 GTS4 NART del 1967, versione aperta della 275 GTB4, che l’importatore Luigi Chinetti chiese a Enzo Ferrari espressamente per i clienti degli Stati Uniti. Il potente e innovativo V12 anteriore-centrale e i rapporti del cambio dedicati esaltano il carattere sportivo della vettura. I volumi della carrozzeria sono scolpiti e caratterizzati da muscoli molto accentuati che hanno il compito di dare forma alle funzioni aerodinamiche, come vuole il DNA Ferrari.

La personalità della vettura emerge subito sulla fiancata, dall’innovativo disegno a diapason. Sul frontale spicca la classica monobocca Ferrari con calandra cromata e prese aria dei freni integrate. I due rollbar, sellati in pelle con pinne posteriori in carbonio, scendono fino al posteriore creando un movimento di forme armonico ed elegante dello specchio di poppa.
In caso di necessità la vettura può essere chiusa da una leggera capote in tessuto che permette di guidare a una velocità massima di 120 km/h. L’impostazione asimmetrica dell’abitacolo enfatizza il lato conducente con l’utilizzo dello sportivo colore rosso, mentre il lato passeggero è in nero, ispirato alle storiche Ferrari da competizione. Ricco l’allestimento degli interni con materiali compositi per la plancia, il tunnel e i pannelli porta della zona conducente. I sedili racing sono decorati con una stilizzazione della bandiera americana nella parte centrale di seduta e schienale.
Il colore della carrozzeria riprende la storica livrea del North America Racing Team. Sui parafanghi è applicato uno logo specifico commemorativo Ferrari con Cavallino e richiamo al 60° anniversario, presente anche sul tunnel centrale dell’abitacolo. La F60America, elegante e unica ha affascinato i collezionisti americani tanto che i 10 esemplari sono stati tutti venduti.