Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 17:14 | 111950 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

GoinSardinia, i traghetti ripartono tra infiniti disagi per i passeggeri

Nell'arco di 24 ore gli annunci di sospensone e di ripresa delle tratte Olbia-Livorno e viceversa con GoinSardinia si sono alternati a velocità straordinaria. La Guardia Civile è intervenuta ad assistere i passeggeri

di Luana Locatelli
 
28 agosto 2014 | 11:38

GoinSardinia, i traghetti ripartono tra infiniti disagi per i passeggeri

Nell'arco di 24 ore gli annunci di sospensone e di ripresa delle tratte Olbia-Livorno e viceversa con GoinSardinia si sono alternati a velocità straordinaria. La Guardia Civile è intervenuta ad assistere i passeggeri

di Luana Locatelli
28 agosto 2014 | 11:38
 

Sono più di 20mila i turisti che in queste ora stanno temendo per la sorte del loro viaggio, prenotato con GoinSardinia, il Consorzio di circa 200 piccoli operatori turistici, i quali hanno deciso di gestire in proprio il servizio di trasporto navale dei turisti da e per la Sardegna, a prezzi concorrenziali.

L'allarme è scattato il 27 agosto, quando è stata ufficializzata l'interruzione dell'attività di trasporto passeggeri da Livorno a Olbia e viceversa. Le cause di questo blocco sono da imputare alla impossibilità della Goinisardinia di avere credito a breve per l’acquisto del carburante necessario al funzionamento del traghetto.



«Sono qui da 10 ore - dichiara un passeggero emiliano al Corriere delle Sera - mi hanno mandato un sms per avvertirmi che la nave sarebbe arrivata con grande ritardo, poi un altro che riassumo così: arrangiati. Sono qui con moglie, figli e auto e se va bene partiremo domani».

Ecco dunque che il presidente della compagnia Giampaolo Scano indirizza una lettera al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e agli organi competenti di Governo e della Regione, dichiarando l'impossibilità di pagare il carburante necessario per effettuare le tratte previste. Poche ore dopo è lo stesso Scano a ritrattare l'annuncio dato, garantendo che il traghetto sarebbe partito.

Poco prima delle 20.30 però, la Anek Lines, proprietaria della El Venizelos, la nave noleggiata dalla GoinSardinia, ha bloccato i motori del traghetto, diretto ad Olbia, nel porto di Livorno, e in nessun modo la GoinSardinia è riuscita a trovare un accordo in grado di salvare la situazione.

Il testo del messaggio ricevuto dai passeggeri, che sarebbero dovuti partire da Olbia per Livorno, li invitava a recarsi entro le 20.00 agli sportelli della Tirrenia (compagnia concorrente) al porto di Olbia per fare un nuovo biglietto, che sarebbe stato rimborsato. Visto lo stato di emergenza, accanto alle forze dell'ordine e al personale della stessa Autorità portuale è stata mobilitata anche la Protezione civile per dare assistenza ai passeggeri.

La mattina del 28 agosto il nuovo colpo di scena: il presidente Giampaolo Scano annuncia che la nave El Venizelos da Livorno è arrivata ad Olbia intorno alle 7.00 del mattino, e che è già ripartita per Livorno alle 10.00 circa, il tutto con un totale di 18 ore di ritardo.

Ancora però nessuna garanzia per le tratte previste da qui ai prossimi giorni; “Non potendo assicurare la partenza per l'ora prevista - riporta il comunicato ufficiale sul sito della GoinSardinia - invitiamo tutti i passeggeri in partenza da Olbia per Livorno in data odierna, a rivolgersi presso le biglietterie delle altre compagnie di navigazione”.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali