Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 marzo 2025  | aggiornato alle 10:58 | 111436 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

In Valle d’Aosta tra gusto e natura Debutta la prima Sagra del mirtillo

È la prima manifestazione (Fontainemore, 19-20 agosto) dedicata a questi prelibati frutti regalati dalla natura e proposti dal Comune della località valdostana ai piedi della riserva del Mont Mars con un obiettivo prioritario: valorizzare questi prodotti promuovendo il turismo naturalistico

 
17 agosto 2011 | 17:27

In Valle d’Aosta tra gusto e natura Debutta la prima Sagra del mirtillo

È la prima manifestazione (Fontainemore, 19-20 agosto) dedicata a questi prelibati frutti regalati dalla natura e proposti dal Comune della località valdostana ai piedi della riserva del Mont Mars con un obiettivo prioritario: valorizzare questi prodotti promuovendo il turismo naturalistico

17 agosto 2011 | 17:27
 

Fontainemore (Ao) ospiterà il 19 e 20 agosto la prima edizione della 'Sagra del mirtillo” e dei piccoli frutti, in località Niana. è la prima manifestazione dedicata a questi prelibati frutti regalati dalla natura e proposti dal Comune della località ai piedi della riserva del Mont Mars con un obiettivo prioritario: valorizzare questi prodotti promuovendo il turismo naturalistico.

Una sagra nata da un insieme di suggestioni: una sagra tematica voluta per esaltare il sapore e le notevoli proprietà terapeutiche e cosmetiche del mirtillo. Un frutto diventato il simbolo di un dolce particolare e, in occasione dell'evento: 'Esprit du Mont Mars”, confezionato dai pasticceri Baraggia-Tessaur di Pont St.Martin.

Questo il programma della manifestazione:

Venerdì 19 agosto
Cena al ristorante 'Oropa” dove verrà servito anche 'Esprit du Mont Mars”, dolce a base di mirtilli. Il menu contiene piatti cucinati con frutti di bosco.

Ore 20,30 Aspettando la sagra del mirtillo e dei piccoli frutti, menu a tema:

Mocetta con rbes e rucola all'aceto di frutti di bosco
Tomini con salsa agrodlce ai lamponi
Sfogliatine di caprino ai mirtilli
Risotto alle fragole
Sorbetto al limone e lampone
Ventaglio di petto d'anatra ai mirtilli con contorni
Toma di Gressoney con marmellata di more e sambuco
Dolce 'Esprit du Mont Mars” abbinato al vino 'Dernier Soleil”
Vini valdostani (Donnas, Barmet e Pinot grigio della Caves cooperatives de Donnas)
Caffè

Sabato 20 agosto
Alle 10 - Inaugurazione della 1° sagra del mirtillo e dei piccoli frutti
Dalle 10 alle 19 - Mercatino gastronomico
Alle 13 - Degustazione con piatti a base di piccoli frutti di bosco
Ore 15 - Animazione per bambini e adulti
Alle 17 - Merenda a base di 'fiocca”
Alle 19 - Aperitivo con degustazione della toma di Gressoney abbinata ai vini della 'Caves Coopératives de Donnas”.

Nella giornata di sabato esperti dell'assessorato all'Agricoltura e Risorse naturali saranno a disposizione dei partecipanti alla sagra per dare informazioni relative alle colture e ai benefici determinati da un'alimentazione che include i frutti di bosco, mirtillo in particolare.

Durante i due giorni di sagra, sarà aperto il primo mercatino dei produttori e artigiani locali. Il mirtillo, pianta spontanea nell'emisfero boreale, appartiene alla famiglia delle Ericaceae, genere Vaccinium, comprendente circa 130 specie. La raccolta di questi frutti spontanei nel sottobosco, ha tradizioni antichissime.


Articolo correlato:
Mirtilli un concentrato di salute Amici del cuore, anti-tumori e anti-age


© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Dallagiovanna
Cirio Conserve Italia
Best Wine Stars
Nomacorc Vinventions

Molino Dallagiovanna
Cirio Conserve Italia
Best Wine Stars

Nomacorc Vinventions
Manivia
Icam Professionale