Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 23:29 | 111497 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Mirtilli un concentrato di salute Amici del cuore, anti-tumori e anti-age

La scoperta tutta italiana, che aggiunge caratteristiche ai già noti effetti benefici delle pareti dei vasi capillari e venosi, ha dimostrato che i mirtilli hanno anche proprietà antiossidanti, anticancerogene e di protezione dalle malattie coronariche grazie al contenuto di flavonoli glicosidi

17 agosto 2011 | 15:19

Mirtilli un concentrato di salute Amici del cuore, anti-tumori e anti-age

La scoperta tutta italiana, che aggiunge caratteristiche ai già noti effetti benefici delle pareti dei vasi capillari e venosi, ha dimostrato che i mirtilli hanno anche proprietà antiossidanti, anticancerogene e di protezione dalle malattie coronariche grazie al contenuto di flavonoli glicosidi

17 agosto 2011 | 15:19

I mirtilli hanno anche proprietà antiossidanti, anticancerogene e di protezione dalle malattie coronariche. La scoperta, che aggiunge tali caratteristiche ai già noti effetti benefici delle pareti dei vasi capillari e venosi, è frutto di uno studio di ricercatori trentini, pubblicato sulla rivista scientifica americana 'Journal of food composition and analysis”. L'articolo è firmato da Urska Vrhovsek, Domenico Masuero, Luisa Palmieri e Fulvio Mattivi.

Le proprietà benefiche sui vasi erano da addebitare alle antiocianine, mentre le nuove caratteristiche sono dovute al contenuto di flavonoli glicosidi, in particolare la quercetina.

Lo studio, durato quattro anni, è stato finanziato dalla Provincia autonoma di Trento e condotto nei laboratori dello Iasma (Istituto agrario di San Michele all'Adige). è stato appurato innanzitutto che il mirtillo coltivato è del tutto simile a quello di bosco e può contenere in media circa 200 milligrammi per chilogrammo di una complessa miscela contenente fino a 23 diversi flavonoli. Una singola porzione di mirtilli (150 grammi), fornisce quindi in media 30 milligrammi di flavonoli, ossia due-tre volte superiore a quelli che vengono giornalmente assunti nella dieta occidentale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Articoli più letti

Intervista a Bottura: dopo Vinitaly, “al Massimo” sarà un nuovo ristorante del gruppo?

Julius Meiln
Bergader
Brodetto Fest

Tinazzi
Senna
Italmill

Ultimi articoli

Trump pronto all'annuncio dei dazi che scatteranno da subito