Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:50 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

A Friuli Doc un aperitivo da non perdere con “Io sono Friuli Venezia Giulia”

Dal 7 al 10 settembre torna a Udine “Friuli Doc”, la rassegna enogastronomica dedicata al gusto e alle eccellenze del territorio del nord-est con un gustoso aperitivo targato “Io sono Friuli Venezia Giulia”

 
26 agosto 2023 | 14:36

A Friuli Doc un aperitivo da non perdere con “Io sono Friuli Venezia Giulia”

Dal 7 al 10 settembre torna a Udine “Friuli Doc”, la rassegna enogastronomica dedicata al gusto e alle eccellenze del territorio del nord-est con un gustoso aperitivo targato “Io sono Friuli Venezia Giulia”

26 agosto 2023 | 14:36
 

Laperitivo “Io sono Friuli Venezia Giulia” avrà luogo nella piazza Primo Maggio durante l'evento Friuli Doc, una rassegna enogastronomica che si terrà dal 7 al 10 settembre a Udine. Questo evento di quattro giorni celebra il gusto e le eccellenze del territorio. All'interno di uno stand di oltre 700 metri quadrati, denominato "Io sono Friuli Venezia Giulia", la musica accompagnerà i vini, i liquori e le birre artigianali della regione. Oltre alla promozione del territorio tramite video e materiale informativo, verranno presentate le bevande tipiche del Friuli Venezia Giulia.

A Friuli Doc un aperitivo da non perdere con “Io sono Friuli Venezia Giulia”

Tutto pronto per Friuli Doc a Udine

Musica ed eccellenze gastronomiche a Friuli Doc a Udine

Durante la manifestazione, il palco ospiterà diversi nomi noti della scena musicale, come Christian Marchi, Tommy De Sica, Nicola Fasano, Daniele Crucil e Manuel Zolli, che si esibiranno con dj set durante gli aperitivi e le serate. Nel cuore di Udine, nella piazza principale, piazza San Giacomo, ci sarà anche un mercato delle eccellenze, con 14 casette in legno che ospiteranno prodotti gastronomici e artigianali a marchio "Io sono Friuli Venezia Giulia". Qui sarà possibile acquistare specialità provenienti da tutto il territorio regionale grazie alla Fondazione Agrifood & Bioeconomy - Fab FVG.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

Degustazione di vini e cocktail allo stand "Io sono Friuli Venezia Giulia"

Lo stand "Io sono Friuli Venezia Giulia" in piazza Primo Maggio coprirà oltre 700 metri quadrati e includerà una zona per la degustazione dei vini e un'altra dedicata ai cocktail, liquori e birre. Uno schermo grande e un palco centrale forniranno l'ambientazione per la musica. Durante le giornate dell'evento, il programma si concentrerà su temi come cultura, mare, montagna ed enogastronomia, sfruttando video e un maxischermo all'interno dello spazio per promuovere il territorio.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

NTfood
Debic

Grana Padano
Senna
Siad