Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:45 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

In autunno Fano si trasforma in una città tutta da gustare e scoprire

L'evento si terrà dal 27 al 29 settembre e dal 5 al 6 ottobre. Tutti gli incontri sono gratuiti a ingresso libero. Il tema 2023 sarà: cibo, lavoro, turismo e sostenibilità

 
02 agosto 2023 | 09:30

In autunno Fano si trasforma in una città tutta da gustare e scoprire

L'evento si terrà dal 27 al 29 settembre e dal 5 al 6 ottobre. Tutti gli incontri sono gratuiti a ingresso libero. Il tema 2023 sarà: cibo, lavoro, turismo e sostenibilità

02 agosto 2023 | 09:30
 

Dal 27 al 29 settembre e dal 5 al 6 ottobre, Fano (Pu) si trasforma in “Una città da gust@re”. L’obiettivo della manifestazione, a cura delle associazioni culturali Ambasciatore territoriale dell'enogastronomia e YES informatica e società digitale, è quello di analizzare le molteplici problematiche che investono il mondo del food, della ristorazione, dell'ospitalità e del turismo. Il tema di questa settima edizione sarà: cibo, lavoro, turismo e sostenibilità.

In autunno Fano si trasforma in una città tutta da gustare e scoprire

A Fano in settembre diventa una città da gustare

Cibo, lavoro, turismo e sostenibilità a Fano

Sul tavolo l'istruzione professionale degli istituti alberghieri e le difficoltà a reperire personale qualificato nelle attività stagionali, le discutibili affermazioni di molti imprenditori nel trovarne le giustificazioni. E ancora la sostenibilità nel settore dell'ospitalità alberghiera, e il premio ecoturismo istituito da Lega Ambiente. Sarà inoltre presentato un report dei Nas sulla qualità dell'igiene e della corretta conservazione dei cibi nelle strutture ricettive delle Marche. Ci sarà un laboratorio sul caffè, in collaborazione con la torrefazione River di Arezzo. Mentre un panel di 10 barmen della città di Fano sceglieranno la migliore miscela di caffè per la Moretta (caffè e miscela di liquori, nata nella marineria fanese) tra le sei prodotte dalla torrefazione aretina.

A Una città da gust@re tanti eventi gratuiti

Le location degli incontri coinvolgono numerosi spazi del centro storico della città: Darsena Borghese, Sala di Santa Maria del Gonfalone, Sala del Suffragio, Casa della Comunità. Molte le scuole invitate a partecipare agli eventi, dagli istituti alberghieri di Marche e Romagna, all'Istituto agrario all'università di Urbino La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Fano, assessorato alla cultura, Provincia di PU, Consiglio Regionale, assemblea legislativa delle Marche. Tutti gli incontri sono gratuiti a ingresso libero, fino a esaurimento posti.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Schar
Rcr
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Siad

Schar
Rcr
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Siad
Elle & Vire