Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 16:49 | 111537 articoli pubblicati

Una “Serata... in Bianco” per cento calici di vino

Il 23 luglio al Castello di Magliano Alfieri (Cn) va in scena “Serata.. in Bianco”, evento che esalta il patrimonio di vini bianchi del Roero e della Langa. Cento i vini presenti. E dopo sette giorni si replica in Rosso

22 luglio 2022 | 09:00

Una “Serata... in Bianco” per cento calici di vino

Il 23 luglio al Castello di Magliano Alfieri (Cn) va in scena “Serata.. in Bianco”, evento che esalta il patrimonio di vini bianchi del Roero e della Langa. Cento i vini presenti. E dopo sette giorni si replica in Rosso

22 luglio 2022 | 09:00

Sabato 23 luglio appuntamento di degustazione nella cornice esterna del Castello di Magliano Alfieri, (a pochi chilometri da Alba, Cuneo) che domina la Valle del Tanaro da una posizione panoramica di grande fascino e che sarà il riferimento dell’evento. Protagonista l’Arneis. Un’idea di Go Wine, associazione nazionale che promuove la cultura del vino e l’enoturismo.

Elogio del bianco al Castello di Magliano Alfieri (Cn) Appuntamento con l’Arneis e i suoi

Elogio del bianco al Castello di Magliano Alfieri (Cn)

Degustazione e passerella

Dalle 19 alle 23,30 una “Serata.. in Bianco - L’Arneis e i suoi amici” che esalta il patrimonio di vini bianchi del Roero e della Langa. In degustazione una selezione importante di etichette, con il confronto con altre espressioni bianchiste del Piemonte e di molte altre regioni italiane. Una proposta di grande interesse perché saranno ben 100 i vini bianchi italiani complessivamente proposti, con la presenza, anche di alcune cantine al banco d’assaggio a incontrare direttamente il pubblico.

I vitigni

Ecco i principali vitigni protagonisti della degustazione: Arneis, Albana, Albarola, Catarratto, Chardonnay, Coda di Volpe, Cortese, Erbaluce, Falanghina, Favorita, Fiano, Friulano, Garganega, Glera, Grechetto, Grillo, Incrocio Manzoni, Malvasia, Moscato Bianco, Nascetta, Ortrugo, Pallagrello Bianco, Pecorello, Pecorino, Pignoletto, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Ribolla Gialla, Riesling, Sauvignon, Trebbiano, Trebbiano Spoletino, Turbiana, Verdeca, Verdicchio, Verdiso, Vermentino, Vernaccia.   
 
Affiancherà le degustazioni una serie di proposte gastronomiche, curate dall'Associazione "Amici del Castello".

 

E dopo una settimana, il 30 luglio, appuntamento sempre al Castello di Magliano Alfieri per “Serata in.. Rosso – Il Nebbiolo del Roero e i suoi amici”, 100 vini rossi da conoscere e degustare.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Carni dal Mondo
Cirio Conserve Italia
Molino Dallagiovanna
Bonduelle

Carni dal Mondo
Cirio Conserve Italia
Molino Dallagiovanna

Bonduelle
Tinazzi
Icam Professionale