Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 11:09 | 106072 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Collaborazioni

Valrhona partner del congresso Identità Milano 2021

L'azienda specializzata nel cioccolato organizza due panel: “Pasticceria Italiana Contemporanea” e “Dossier Dessert”. Tema centrale: il lavoro e i rapporti equi di filiera.

 
24 settembre 2021 | 18:24

Valrhona partner del congresso Identità Milano 2021

L'azienda specializzata nel cioccolato organizza due panel: “Pasticceria Italiana Contemporanea” e “Dossier Dessert”. Tema centrale: il lavoro e i rapporti equi di filiera.

24 settembre 2021 | 18:24
 

Al congresso internazionale di cucina d'autore Identità Milano 2021, giunto alla 16° edizione, che si svolge a Milano nel centro MiCo - Milano Congressi dal 25 al 27 settembre, il tema del lavoro sarà al centro di molti dibattiti. E non mancherà di sentire la voce (o meglio le voci) di Valrhona, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, che ha dato il suo supporto all'organizzazione di due panel: “Pasticceria Italiana Contemporanea” e “Dossier Dessert”.

Valrhona nel 2020 ha acquisito lo status di BCorp Valrhona partner del congresso Identità Milano 2021

Valrhona nel 2020 ha acquisito lo status di BCorp

 

L'impegno di Valrhona per una filiera più equa

Impegnata da tempo nell'instaurare un dialogo costante con tutte le parti della filiera - dai produttori ai clienti finali - al fine di costruire insieme un’impresa sostenibile dove, e con la quale, è piacevole lavorare, Valrhona ha acquisito lo status di BCorp nel 2020 grazie all'attuazione del programma responsabile Live Long che le ha permesso di creare una filiera del cacao equa e sostenibile e una gastronomia all’insegna della bontà, della bellezza e del benessere. Il tutto in linea con la missione dell'azienda: “Insieme facciamo del bene con del buono”.

«Valrhona Italia quest’anno festeggia vent’anni di attività. Anni vissuti affrontando tante sfide e raggiungendo altrettanti traguardi. Di tutte le cose che ho imparato nei miei anni in azienda una campeggia su tutte: l’importanza del valore delle persone, il lato umano senza il quale non esiste traguardo professionale che possa dire di essere realmente raggiunto», dichiara Igor Maiellano, business unit manager di Valrhona Italia. Un compleanno che arriva alla fine di uno dei periodi più duri degli ultimi anni a causa della pandemia: «Non posso dire se ci ha reso migliori ma lo spero e da questa speranza parte il mio augurio di un nuovo inizio. Il rinnovato sostegno al più importante congresso italiano di cucina segna un momento di ripartenza vera», aggiunge Maiellano.

 

Pasticceria Italiana Contemporanea

Domenica 26 settembre, dalle 10.30 alle 17.30 in Sala Blù 2 sette grandi pasticceri saranno sul palco:

  • titolo da definire” Corrado Assenza, Caffè Sicilia - Noto (SR)
  • “Ripartiamo dalle basi” - Fabio Longhin, Pasticceria Chiara - Olgiate Olona (VA)
  • “Pasticceria, territorio, welfare, brand: la nostra idea del futuro” - Nicola Olivieri, Olivieri 1882 - Arzignano (VI)
  • “Pane, cioccolato e Puglia” - Luca Lacalamita, LuLa - Pane e Dessert - Trani (BA)
  • “Marinella” - Francesca Castignani, Pasticceria Belle Hélène - Tarquinia (VT)
  • “Il lavoro del pasticcere per costruire un nuovo futuro: passione, tecnica e ricerca della tradizione” - Pino Ladisa, Pasticceria Pino Ladisa - Bari
  • “Enso/Senso. Il lavoro come esercizio di consapevolezza di sé” - Gianluca Fusto, Fusto Milano - Milano


Dossier Dessert by Valrhona

Lunedì 27 settembre, dalle 15.00 alle 18.00, in Sala Auditorium spazio a Dossier Dessert by Valrhona che punta nuovamente i riflettori sul rapporto tra alta ristorazione e pasticceria. Il programma prevede gli interventi di:

  • “Il lavoro. Sintesi di dignità, sostentamento, realizzazione e condivisione” - Enrico Cerea, Roberto Cerea e Simone Finazzi ristorante Da Vittorio - Brusaporto (BG)
  • “La mia pasticceria da Uliassi” - Mauro Uliassi e Mattia Casabianca ristorante Uliassi - Senigallia (AN)
  • “Il dessert? Un piatto per adulti di nuovo bambini” - Ciccio Sultano e Fabrizio Fiorani Ristorante ristorante Duomo - Ragusa Ibla (RG)

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Di Marco
Siad

Mulino Caputo
Siggi
Valverde