Atelier dei Sapori, scuola per food lovers, si avvia alla conclusione del suo format di successo Aperitivo col vignaiolo. Il penultimo appuntamento è previsto nella sede milanese il 21 giugno alle 19.00.
Protagonista di quello che è il nono appuntamento del format, l'
Azienda vitivinicola Bulfon, di Pinzano al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Una serata, insomma, incentrata sulle eccellenze nel bicchiere (e non solo) del Friuli Venezia Giulia.
Matteo Scibilia
Interessante scoprire la tradizione e la storia di un'azienda che ha ben radicate ormai le sue radici nel territorio friulano. Un passo indietro: nell'Ottocento la fillossera aveva distrutto parte dei vitigni europei. Per caso poi Emilio Bulfon, negli anni Ottanta, ha ritrovato, recuperato e riportato a nuova vita alcune varietà di uve antiche, come lo Sciaglin, l'Ucelut, il Picolit, e ancora, Neri e Gargarin.
Per la serata Aperitivo col Vignaiolo, Bulfon propone come entrée due dei suoi vini, ideali da sorseggiare durante le serate estive: Sciaglin Brut, aromatico e speziato e Blanc De Rugel. A questi due particolari vini, saranno abbinati esclusivamente per l'occasione prodotti di eccellenza friulani, come formaggi affinati nelle vinacce ("Sot la trape"), "Furmai frant", salumi come la "Pitina" o il "Salame di Sauris".
A seguire Matteo Scibilia, chef e patron dell’Osteria La Buona Condotta di Ornago (Mb), si esibirà in un cooking show preparando dei Ravioli al Prosciutto di San Daniele conditi con ricotta affumicata. Due vini dolci faranno da chiusura a questa serata enogastronomica.
Gli ultimi appuntamenti del ciclo Aperitivo col vignaiolo sono in programma a luglio con spumanti a sorpresa.
foto: Oggi
Durante tutte le serate la clientela potrà gustare formaggio
Gorgonzola Dop dolce e piccante, gentilmente offerto dal Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola, specialità che si presta a molteplici abbinamenti in cucina. Tant’è vero che ai fornelli Matteo Scibilia si sbizzarrirà con ricette facili da ripetere anche a casa. Scibilia si servirà esclusivamente delle
Pentole Agnelli, strumenti di cottura dal 1907, sogno degli appassionati di cucina.
Atelier dei Sapori ha festeggiato recentemente i suoi dieci anni di vita. Si presenta in una forma rinnovata, perché recentemente si sono aggiunti nuovi soci, esperti di cucina, sommelier e Catering Made, struttura per eventi esterni. Partner principale: Italia a Tavola, testata cartacea e online, che garantisce visibilità agli sponsor. Atelier dei Sapori è più che una scuola. È un luogo speciale dove nascono idee innovative sul cibo. Collegato ad Atelier dei Sapori è
VBB - Vero Bello Buono, che si occupa di aggiornamento professionale.
Il costo dell'evento è di 20 euro per persona. Il pagamento è effettuabile solo tramite bancomat o carta credito.
Per prenotazioni, contattare Nicoletta Rossi: Tel
333 2221413Atelier dei Saporivia Pinamonte da Vimercate 6 - 20121 Milano
(citofono n.15 - primo piano)
Tel 335 7650714 -
info@atelierdeisapori.itwww.atelierdeisapori.it Con i mezzi pubblici: MM2 Fermata Moscova / Linea Autobus 94 Fermata Moscova / Linea Tram 12/14/3/4