Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 18:57 | 111950 articoli pubblicati

Torna Taormina Gourmet Le eccellenze del Mezzogiorno in vetrina

04 ottobre 2017 | 12:11

Torna Taormina Gourmet Le eccellenze del Mezzogiorno in vetrina

04 ottobre 2017 | 12:11

Taormina Gourmet, la manifestazione enogastronomica nata nel 2012, torna dal 21 al 23 ottobre per celebrare come da tradizione il mondo enogastronomico di tutta l’Italia meridionale tra masterclass e banchi d’assaggio.

Ormai è diventato un evento clou. Era il 2012 quando Fabrizio Carrera, il vulcanico direttore del quotidiano online cronachedigusto.it, si inventò questo format che coinvolgeva il mondo del vino non solo siciliano nonché metteva in mostra le eccellenze della produzione gastronomica specialmente isolana.

(Taormina Gourmet, l'enogastronomia del Mezzogiorno scopre le sue eccellenze)

Nel 2013 la prima edizione, che per l’impossibilità di trovare a Taormina un’unica location ospitante si tenne in 3 hotel. Negli anni è aumentata l’esperienza, l’evento si è allargato, è diventato sempre più comprensivo, più richiesto dagli operatori e più visitato dagli appassionati per cui le strutture di Taormina non bastano più per accogliere comodamente tutti gli eventi in programma. Quindi quest’anno si è scelto l’Hilton, un grande albergo di Giardini Naxos, che potrà ospitare nelle sue vaste sale tutta la manifestazione.

È rimasto il nome perché comunque Taormina è la perla turistica isolana, a pochi chilometri da Giardini Naxos, e perché se le condizioni muteranno ci sarà un ritorno nella cittadina di origine greca. Venire in Sicilia in autunno è un’esperienza indimenticabile per cui gli appassionati, i wine and food lovers hanno l’opportunità di trascorrere un fine settimana all’insegna del bel mare, del buon cibo, di ottimi vini e birre artigianali.

(Taormina Gourmet, l'enogastronomia del Mezzogiorno scopre le sue eccellenze)

Queste le interessanti iniziative in programma:
  • Maxi banco d’assaggio con oltre 200 cantine che faranno gustare i propri vini e dove si assaggeranno prodotti d’eccellenza della produzione alimentare.
  • Masterclass: degustazioni a tema con la partecipazione di grandi esperti internazionali di vino con il coinvolgimento di etichette di pregio e produttori rinomati. Sarà un susseguirsi di verticali di grandi vini, approfondimenti di territori, immersioni nella produzione di grandi case.
  • Birre artigianali con incontri con grandi esperti divulgatori che faranno conoscere da vicino il fascinoso e complesso mondo delle birre di qualità e circa 40 microbirrifici provenienti da ogni parte d’Italia e anche d’Europa che parteciperanno al banco d’assaggio.
  • Cooking show con grandi chef e prodotti simbolo del made in Italy che saranno i protagonisti di una serie di lezioni imperdibili. Dalle tecniche di cucina all'uso di eccellenti materie prime, tutto quanto per far godere i nostri palati che assaggeranno i piatti proposti.

Saranno 3 giornata intense per cui la manifestazione risulterà imperdibile per gli addetti ai lavori: ristoratori, enotecari, commercianti, agenti che in un solo luogo e in un tempo concentrato potranno conoscere le nuove proposte dell’enogastronomia non solo isolana, ma sarà di grande interesse per i tanti appassionati che gusteranno vini, birre, prodotti di eccellenza in una cornice magica. Nel sito dell’evento tutto il programma in dettaglio nonché la possibilità di acquistare i biglietti online col consiglio di affrettarsi perché alcuni eventi sono già esauriti.

Per informazioni: www.taorminagourmet.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Articoli più letti

Il Grifone riapre nei colli bolognesi: cucina d'autore tra orto etica e memoria

Julius Meiln
Icam Professionale
Best Wine Stars

Nomacorc Vinventions
Fonte Margherita
TeamSystem

Ultimi articoli

Val di Funes, trascorrere una vacanza green al cospetto delle Odle