Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 19:38 | 111713 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

WardaGarda si prepara all'esordio Un tuffo nel grande lago... dell'olio Dop

Dal 2 al 4 settembre Cavaion Veronese (Vr) aprirà le porte agli amanti del principe della Dieta mediterranea: Il Garda Dop sarà al centro di conferenze e protagonista negli assaggi offerti dai produttori della zona

di Cinzia Dal Brolo
01 settembre 2016 | 12:15

WardaGarda si prepara all'esordio Un tuffo nel grande lago... dell'olio Dop

Dal 2 al 4 settembre Cavaion Veronese (Vr) aprirà le porte agli amanti del principe della Dieta mediterranea: Il Garda Dop sarà al centro di conferenze e protagonista negli assaggi offerti dai produttori della zona

di Cinzia Dal Brolo
01 settembre 2016 | 12:15

Si intitola WardaGarda il nuovo evento dedicato all'olio Garda Dop in programma a Cavaion Veronese (Vr) da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2016. La scelta del nome è specifica, essendo Warda l'antico nome longobardo da cui deriva il toponimo Garda. Deve la sua origine alle fortificazioni di avvistamento con funzioni difensive sulle colline che circondano il lago, gli stessi rilievi su cui da secoli si coltiva l'olivo. L'olio, il prezioso alimento tipico della Dieta mediterranea, è noto per le sue proprietà organolettiche, e quello gardesano, in particolare, è molto delicato.



Questi tre giorni dedicati all'olio extravergine nelle sue declinazioni e nei suoi abbinamenti gastronomici si terranno proprio nel cuore della produzione del Garda Dop. Infatti, sarà la centralissima Corte Torcolo, sede anche del Consorzio di tutela, ad ospitare un ricco programma di eventi con laboratori per imparare a degustare e abbinare l'olio, showcooking, escursioni, mostra d'arte, mercatino dei prodotti Dop, cucina del territorio e musica dal vivo.

A sottolineare l'importanza del legame tra alimentazione e turismo, nella mattinata di sabato 3 settembre si terrà la tavola rotonda “Olioturismo, forme e percorsi dei nuovi turismi” moderata da Luigi Caricato di Olioofficina. Attorno ai temi dell'olio e dei suoi risvolti legati al turismo si confronteranno Andrea Bertazzi, presidente Consorzio Olio Garda Dop; Leandro Luppi, chef del Ristorante Vecchia Malcesine; Verona Garda Bike, ente per la promozione del cicloturismo; Elena Pigozzi, scrittrice. Seguirà la consegna dei premi del concorso per l'Olio Garda Dop “L'oro del Garda” e del concorso di potatura Giorgio Bargioni.

Per informazioni: wardagarda.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali