Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 06:09 | 111595 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

“I migliori vini italiani” torna a Roma Luca Maroni premia le eccellenze

Dall'11 al 14 febbraio al Salone delle Fontane di Roma torna la kermesse nazionale firmata Luca Maroni intorno al meglio del settore vitivinicolo italiano. Premiazioni, momenti musicali, laboratori e spazio per i bambini

09 febbraio 2016 | 18:20

“I migliori vini italiani” torna a Roma Luca Maroni premia le eccellenze

Dall'11 al 14 febbraio al Salone delle Fontane di Roma torna la kermesse nazionale firmata Luca Maroni intorno al meglio del settore vitivinicolo italiano. Premiazioni, momenti musicali, laboratori e spazio per i bambini

09 febbraio 2016 | 18:20

Dopo il successo di Milano lo scorso novembre, Luca Maroni (nella foto), analista sensoriale e nota firma enologica italiana, torna nella capitale con l’edizione nazionale di “I migliori vini italiani”. In programma presso il Salone delle fontane dell’Eur, da giovedì 11 a domenica 14 febbraio, l’edizione 2016 de I migliori vini italiani si inaugura anche quest’anno con la consueta consegna dei riconoscimenti da parte di Luca Maroni alle più importanti aziende vitivinicole italiane, nella serata di giovedì 11 febbraio alle ore 20, con la partecipazione dell’attore e conduttore Michele La Ginestra. Alla premiazione si alterneranno momenti musicali e rappresentazioni artistiche, alla presenza esclusiva della stampa specializzata, di opinion leaders e importanti personalità del mondo delle istituzioni e dello spettacolo.

Luca Maroni
Credit: Diego Montano

I vini saranno premiati secondo il metodo di degustazione scientifico creato dallo stesso Luca Maroni, basato sul principio per cui la qualità del vino è la piacevolezza del suo sapore, oltre che sui tre parametri di consistenza, equilibrio e integrità. Durante le quattro giornate, i visitatori potranno scoprire il suggestivo percorso degustativo allestito, tra le migliori etichette della produzione italiana proposte in libera degustazione. Deliziosi assaggi di specialità gastronomiche di accreditate aziende food made in Italy arricchiranno le degustazioni.

In programma diversi altri eventi collaterali, tra cui i Wine tasting, laboratori di degustazione a cura di Luca Maroni e in collaborazione con l’associazione Gruppo Silis (Lingua dei segni italiana Lis), incentrati sulla sua metodologia di analisi sensoriale, durante i quali il pubblico di appassionati potrà scoprire le caratteristiche organolettiche di circa 10 vini di aziende presenti alla manifestazione (l’accesso ai laboratori è incluso nel costo del biglietto, fino ad esaurimento posti e previa prenotazione sul sito ufficiale dell'evento).

Novità di quest’anno, le esclusive tre aree tematiche con wine bar bianco, rosso e BoDoRo, dedicate rispettivamente al vino rosso, al vino bianco e ai vini bollicine/dolce/rosé, dove degustare ottime etichette in spazi dedicati in compagnia di sottofondi musicali e performances d’arte. Le tre aree saranno allietate da interventi musicali a cura del quintetto Quintessenza Brass, con un vasto repertorio che spazierà dal barocco al classico, fino alla musica jazz e contemporanea, a seconda dei vini che si deciderà di degustare.


Credit: Davide Giorni

Infine, per tutti coloro che vorranno visitare la manifestazione con i propri figli durante il weekend, I migliori vini italiani - Roma offre la possibilità di far divertire i più piccini nello spazio della ludoteca Pinguini e paperette di Silvia Caputo, con laboratori e attività dedicate ai bambini dai 5 anni in su dove si potranno misurare, divertendosi, con giochi legati alla vigna, all’uva e alle preparazioni alimentari (l’ingresso alla ludoteca sarà consentito dalle ore 16 alle ore 19 di sabato 13 e domenica 14 al costo di 5 € e fino ad esaurimento posti disponibili).

La manifestazione “I Migliori Vini Italiani” aprirà al pubblico giovedì 11 febbraio dalle ore 22.00 e si chiuderà domenica 14 alle 23.00. Il prezzo d'ingresso è di 20 euro, gratuito invece per gli operatori del settore, previo accredito sul sito ufficiale dell'evento o al desk nei giorni della manifestazione. I migliori vini italiani sarà aperta dalle 22.00 alle 24.00 giovedì 11, dalle 16.00 alle 24.00 - con ultimo ingresso alle 23.00 - venerdì 12.00 e sabato 13, dalle 16.00 alle 23.00 domenica 14.

Per informazioni: www.imiglioriviniitaliani.com - info@lucamaroni.com

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Mangilli Caffo
Delyce
Fonte Margherita
Bonduelle

Mangilli Caffo
Delyce
Fonte Margherita

Bonduelle
Manivia
Nexi