Saranno sette tra i migliori cuochi abruzzesi i protagonisti della seconda edizione di “Meet in cucina” che si svolgerà il 18 gennaio a Chieti, negli spazi del centro espositivo della Camera di commercio. L'appuntamento, ideato da Massino di Cintio e promosso dall'Unione cuochi abruzzesi (Uca) aderente alla Federazione italiana cuochi nonchè dal comune e dalla Camera di commercio di Chieti, ha lo scopo di fare il punto sulla ristorazione regionale e sul suo percorso culturale in continua evoluzione. Con loro, ospite d'onore, sarà Massimo Bottura (nella prima foto in basso), dell’Osteria Francescana di Modena al secondo posto nella speciale classifica “The World's 50 Best Restaurants”.

All'appuntamento, che già alla sua prima edizione aveva visto la partecipazione di 600 operatori dell'enogastronomia del Centro e del Sud Italia, saranno presenti Niko Romito (nella foto in basso) (Reale Casadonna Castel di Sangro - 3 Stelle Michelin), la famiglia Tinari (Villa Maiella, Guardiagrele), la famiglia Spadone (La Bandiera, Civitella Casanova - 1 Stella Michelin), Matteo Iannaccone (Cafè Les Paillotes, Pescara - 1 Stella Michelin), Nicola Fossaceca (Al Metrò, San Salvo Marina - 1 Stella Michelin), Nadia Moscardi (Elodia nel Parco, L’Aquila) e Cristian Di Tillio (Il Ritrovo d’Abruzzo, Civitella Casanova).
L’evento vedrà inoltre l’intervento di saluto da parte di Rocco Pozzulo, presidente nazionale della Federazione italiana cuochi e uno spazio dedicato al professor Leonardo Seghetti che illustrerà la sua ricerca sulle varietà di grani e di farine locali, sui lieviti e sulla preparazione del pane per la ristorazione. Le verdure e gli ortaggi dimenticati, le carni bianche, l’affumicatura e l’esaltazione del crudo saranno alcuni degli altri temi affrontati nel corso del congresso.

L'Abruzzo vanta un patrimonio alimentare e gastronomico di incredibile varietà e originalità, spesso frutto di lavorazioni artigianali. che contribuisce a farne una meta turistica tra le più attraenti, grazie anche ad una rinnovata e coinvolgente offerta ristorativa. Nel corso della giornata del 18 gennaio sono previsti incontri con aziende di produzione e distribuzione di prodotti alimentari, di attrezzature e di servizi per la ristorazione all’interno dell’area partner espositori.
Tra i partner nazionali e regionali di questa seconda edizione di «Meet in cucina» sono presenti Electrolux per le cucine; Quartiglia per la distribuzione di prodotti alimentari oltre ai marchi Acqua Panna - San Pellegrino e Fratelli De Cecco (pasta); Pentole Agnelli per le pentole; Giblor’s per il vestiario professionale; Agape per i materiali e le attrezzature; Hospitality Partner è il Villa Maria Hotel e Spa di Francavilla al Mare.
Per informazioni: www.meetincucina.it - info@meetincucina.it