Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 marzo 2025  | aggiornato alle 15:04 | 111439 articoli pubblicati

di Giambattista Marchetto

Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti. Cresce l'interesse per birre low-alcol e turismo birrario. La riduzione delle accise e il valore del made in Italy rafforzano il comparto, favorendo nuovi investimenti


Il Giardino delle Api: non solo miele nel progetto di Fulvio Piccinino

Il Giardino delle Api: non solo miele nel progetto di Fulvio Piccinino

di Federica Borasio

Fulvio Piccinino unisce api e vermouth nel Giardino delle Api, museo vivente che esplora apicoltura, erbe aromatiche e produzione di amari, offrendo esperienze didattiche e sensoriali uniche

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa: pizza e cucina stellata al Dry di Milano

di Guido Gabaldi

Lorenzo Sirabella e Paolo Griffa uniscono pizza gourmet e alta cucina al DryMilano Connexion, una serata evento tra sapori unici, mixology e tecniche d’eccellenza in un’esperienza sensoriale imperdibile

Fratelli Castellan

Terre di Toscana 2025: una selezione dei migliori vini

di Guido Ricciarelli

A Terre di Toscana, oltre 700 vini da 140 aziende vitivinicole, da Montalcino a Bolgheri, passando per tutte le aree toscane. Tra le top ten, Brunello e Vino Nobile si sono distinti, con una selezione anche di vini "agè"

Campionato Mondiale della Pizza: sfida tra i migliori pizzaioli a Parma

Campionato Mondiale della Pizza: i migliori pizzaioli in gara a Parma

Il Campionato Mondiale della Pizza 2025 si svolgerà a Parma dall'8 al 10 aprile con 700 partecipanti da 49 nazioni. Un'occasione unica di scambio e competizione per i migliori pizzaioli del mondo

Hormann
Il Barolo secondo natura di “Livia Fontana”: un impegno di famiglia

Il Barolo secondo natura di “Livia Fontana”: un impegno di famiglia

di Mariella Morosi

La cantina piemontese, sette generazioni tra le Langhe, ha portato a Roma i suoi Barolo e i vini identitari, frutto di passione, sostenibilità e visione familiare condivisa

Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

di Carlo Vischi

Il Birrificio Granda Beer produce 5.500 hl annui. Iconica la birra Nebbia, best seller la Kloe. La sua filosofia si basa su legame con il territorio, apertura internazionale e collaborazioni con eccellenze agricole

Salomon Food World
Al Metrò: eccellenza culinaria e creatività stellata a San Salvo Marina

Al Metrò: eccellenza culinaria e creatività stellata a San Salvo Marina

di Giustino Catalano

Il ristorante Al Metrò, Stella Michelin a San Salvo Marina (Ch), offre una cucina raffinata con piatti che reinterpretano la tradizione, un servizio impeccabile e una carta vini d’eccellenza

Boa Vista: spiagge da sogno, natura selvaggia e cultura autentica (anche in cucina)

Boa Vista: spiagge da sogno, natura selvaggia e cultura autentica (anche in cucina)

di Teresa Scacchi

Boa Vista, perla di Capo Verde, incanta con spiagge spettacolari, natura selvaggia e tradizioni uniche. Scopri un paradiso tropicale tra tartarughe, balene, musica morna e sapori locali. Un viaggio tra relax e avventura

Tuttofood 2025

Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

di Carlo Vischi

Il Birrificio Granda Beer produce 5.500 hl annui. Iconica la birra Nebbia, best seller la Kloe. La sua filosofia si basa su legame con il territorio, apertura internazionale e collaborazioni con eccellenze agricole

Salomon Food World
Al Metrò: eccellenza culinaria e creatività stellata a San Salvo Marina

Al Metrò: eccellenza culinaria e creatività stellata a San Salvo Marina

di Giustino Catalano

Il ristorante Al Metrò, Stella Michelin a San Salvo Marina (Ch), offre una cucina raffinata con piatti che reinterpretano la tradizione, un servizio impeccabile e una carta vini d’eccellenza

Boa Vista: spiagge da sogno, natura selvaggia e cultura autentica (anche in cucina)

Boa Vista: spiagge da sogno, natura selvaggia e cultura autentica (anche in cucina)

di Teresa Scacchi

Boa Vista, perla di Capo Verde, incanta con spiagge spettacolari, natura selvaggia e tradizioni uniche. Scopri un paradiso tropicale tra tartarughe, balene, musica morna e sapori locali. Un viaggio tra relax e avventura

Tuttofood 2025

Gli alberghi sono costretti a reinventarsi per attrarre chi può viaggiare il mondo e al tempo stesso lavorando fuori ufficio col portatile. Connettività ultraveloce, spazi coworking modulari

di Martino Lorenzini

A Bologna il vino si degusta da soli, si esplora giocando e si capisce davvero. Bottega Botlé trasforma ogni calice in un'esperienza digitale: dispenser smart, card ricaricabili, quiz da sommelier

di Giuseppe De Biasi

Dazi Usa? L'Italia del gusto si fa sentire da Andrea Aprea a Milano

Dazi Usa? L'Italia del gusto si fa sentire da Andrea Aprea a Milano

di Guido Gabaldi

Tra piatti stellati ed export da record, l'Italia del gusto si è raccontata nel ristorante bistellato a Milano, rilanciando il made in Italy contro la minaccia dei dazi di Donald Trump


Siad

È morta Anna Matscher, l'unica chef con una stella Michelin dell'Alto Adige

È morta Anna Matscher, l'unica chef con una stella Michelin dell'Alto Adige

Si è spenta a 63 anni, dopo una breve malattia. Autodidatta, aveva trasformato insieme alla sua famiglia la locanda Zum Löwen di Tesimo (Bz) in un ristorante gourmet premiato dalla guida Michelin


Sushi e salute: tutti i benefici, i rischi e i consigli utili

Sushi e salute: tutti i benefici, i rischi e i consigli utili

Il sushi è ricco di omega 3, proteine e vitamine, ma non sempre è leggero o adatto a tutti. Attenzione a quantità, condimenti, pesce crudo e riso zuccherato: sano sì, ma solamente se scelto con criterio


TeamSystem

«Abbiamo scelto il biologico». Cavalleri spiega perché lascia il Consorzio Franciacorta

«Abbiamo scelto il biologico». Cavalleri spiega perché lascia il Consorzio Franciacorta

di Carlos Mac Adden

Diletta Nember spiega: «Lasciamo Consorzio e Denominazione, non la Franciacorta, ma negli ultimi anni i nostri pensieri hanno via via visto un allontanamento da quelli della realtà consortile»


Brodetto Fest

Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

di Giuseppe De Biasi

L'Emilia Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico, 80 espositori e 17 masterclass. Il padiglione 1 ospiterà lo spazio “...al Massimo” di Bottura, celebrando vino, territorio e gastronomia d'eccellenza




Il sommelier Eros Teboni è il nuovo brand ambassador di Bacio della Luna

Il sommelier Eros Teboni è il nuovo brand ambassador di Bacio della Luna

L'allenza del sommelier con la cantina Bacio della Luna nasce da una sintonia maturata nel tempo: qualità costante, spirito giovane e una visione comune per promuovere il Prosecco Superiore Docg nel mondo

Pizzeria I Fontana: La bontà del Vesuvio raccontata in ogni pizza

Pizzeria I Fontana: la bontà del Vesuvio raccontata in ogni pizza

di Vincenzo D’Antonio

La pizzeria "I Fontana" di Pietro Fontana a Somma Vesuviana (Na) offre pizze creative con ingredienti locali d'eccellenza e un ambiente raffinato. Un'esperienza culinaria campana che vale il viaggio


Fonte Margherita

Vino analcolico ed etichette: l'Ue cambia le regole per aiutare le aziende

Vino analcolico ed etichette: l'Ue cambia le regole per aiutare le aziende

La Commissione Ue cambia le regole per il vino: etichette più semplici, ok a scritte come “alcol free” e un simbolo unico per i QR code. Anche più aiuti per il clima, il turismo e l'export fuori dall'Europa



Icam Professionale

Materia: l’asta di Pandolfini celebra le grandi etichette italiane e francesi

Materia: l'asta di Pandolfini celebra le grandi etichette italiane e francesi

Il 10 e 11 aprile a Firenze, l'asta Pandolfini presenta una selezione di vini di prestigio da Italia e Francia. Tra le etichette in vendita, Sassicaia, Masseto, Mouton Rothschild e Domaine de la Romanée- Conti


Terremoto in Franciacorta, Cavalleri esce dal Consorzio: «Non ci riconosciamo più»

Terremoto in Franciacorta, Cavalleri esce dal Consorzio: «Non ci riconosciamo più»

L'azienda Cavalleri esce dal Consorzio di tutela del Franciacorta, rinunciando alla Denominazione, citando divergenze sui valori attuali del Consorzio. Intanto, il 9 maggio si deciderà il nuovo presidente



Rete Pinot Bianco Collio
World Whiskies Awards, tripletta di medaglie d'oro per Il Signor Camillo

World Whiskies Awards, tripletta di medaglie d'oro per Il Signor Camillo

Il Mulino di Sassello si conferma leader in Italia ai World Whiskies Awards 2025, con il marchio Il Signor Camillo. La distilleria ligure, fondata nel 2022, continua a crescere con un'attenzione alla qualità e al territorio


Antinori

Etna, il gigante alle cui pendici nasce un'eccellenza vinicola

Etna, il gigante alle cui pendici nasce un'eccellenza vinicola

di Andrea Rocca

“A Muntagna” è un vulcano vivo che dona un terroir unico ai suoi vini e i suoi vigneti raccontano un legame profondo tra uomo e natura, creando un’eccellenza vinicola mondiale





Nomacorc Vinventions
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Alta Badia, tutto pronto per lo Ski Carousel Vintage Party: festa e sci retrò

Alta Badia, tutto pronto per lo Ski Carousel Vintage Party: festa e sci retrò

Festa in stile vintage sulle Dolomiti, tra Corvara e San Cassiano (Bz), con sci d'altri tempi, party nei rifugi, musica a valle e inclusione sportiva. Due giorni, il 5 e il 6 aprile, tra divertimento e solidarietà


Torna la Sagra del carciofo romanesco: tradizione, gusto e cultura a Ladispoli

di Chiara Vasciminni

Dal 12 al 14 aprile torna la Sagra del carciofo romanesco a Ladispoli, un evento enogastronomico che celebra il prodotto Igp con degustazioni, spettacoli e tradizioni locali

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Stanco o stressato? C'è De Montel-Terme: il nuovo polo del benessere a Milano

Stanco o stressato? C'è De Montel-Terme: il nuovo polo del benessere a Milano

di Brian Vavassori

De Montel-Terme Milano, il nuovo centro termale urbano della città, nasce dal recupero delle ex Scuderie De Montel a San Siro. Con 16.000 m² di benessere, piscine, saune e trattamenti, unisce storia, sostenibilità e relax



Manivia

Paradis Beachcomber: lusso tropicale tra golf, benessere e sostenibilità

Paradis Beachcomber: lusso tropicale tra golf, benessere e sostenibilità

Il Paradis Beachcomber alMauritius offre lusso, golf e relax tra panorami mozzafiato. Con ristoranti gourmet, sport, spa e un forte impegno per la sostenibilità, è il luogo perfetto per una vacanza da sogno


Antinori


Schneeberg: l'hotel delle meraviglie per vacanze indimenticabili in famiglia

Schneeberg: l'hotel delle meraviglie per vacanze indimenticabili in famiglia

Lo Schneeberg Family Spa Resort è un paradiso per famiglie con wellness da 10.000 m², parco acquatico, natura e giochi interattivi come ValoJump e ValoArena. Relax, avventura e sostenibilità in un'unica meta!


Tuttofood 2025

Locanda de Foris: esperienza culinaria imperdibile a Teano

Locanda de Foris: esperienza culinaria imperdibile a Teano

di Vincenzo D’Antonio

Pietro Balletta, chef e patron della Locanda de Foris a Teano, offre un'esperienza gastronomica raffinata, valorizzando i prodotti locali con piatti stagionali e una calda ospitalità. Il ristorante è anche un Dinner & Bed




Sfoglia rivista CHECK-IN

La Bettola del Gusto: eccellenza culinaria a due passi dagli scavi di Pompei

La Bettola del Gusto: eccellenza culinaria a due passi dagli scavi di Pompei

di Vincenzo D’Antonio

Pompei vive una nuova stagione di splendore tra ritrovamenti archeologici e un’offerta gastronomica in crescita. La Bettola del Gusto, eccellenza locale, propone piatti raffinati con ingredienti a km 2.4




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini



RIVISTA - Sicurezza e velocità: alcune porte

Sicurezza e velocità: alcune porte "va e vieni" ideali per l'Horeca

Le porte va e vieni per l' Horeca offrono velocità, sicurezza e igiene. Realizzate con materiali robusti come PE, acciaio inox, legno e HPL, sono resistenti e personalizzabili, ideali per migliorare l’efficienza


Tovagliato monouso Fato: eleganza e praticità nella nuova collezione

La nuova collezione Fato presenta un design innovativo, colori inediti e materiali di qualità. Soluzioni versatili ed eleganti per l’ospitalità, con un focus su sostenibilità e tendenze con stile, praticità e raffinatezza


Nomacorc Vinventions
Video
Video
Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Nespresso firma una miscela esclusiva con lo storico Caffè Florian di Piazza San Marco: un caffè che racchiude tre secoli di arte, gusto e cultura, portando l’eleganza dei dogi direttamente in capsula


Tinazzi


Latte fieno dell'Alto Adige: +220% di conferitori e boom produttivo

Latte fieno dell'Alto Adige: +220% di conferitori e boom produttivo

In sei anni il prodotto certificato Stg è cresciuto del 220%, passando a 1600 conferitori e 96 milioni di kg prodotti. Il progetto europeo “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” ne esalta sostenibilità e radici locali




Molino Grassi
Tiramisù, famolo strano: le varianti più curiose che lo reinterpretano

Tiramisù, famolo strano: le varianti più curiose che lo reinterpretano

Il Tiramisù Day celebra il dolce simbolo della pasticceria italiana. Nel 2024 sono stati ordinati oltre 18mila kg di tiramisù, con una preferenza per la ricetta classica, ma cresce l’interesse per le varianti creative



Rete Pinot Bianco Collio

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Colpo di scena al Gallia di Milano: chef Antonio Lebano lascia il ristorante

Colpo di scena al Gallia di Milano: chef Antonio Lebano lascia il ristorante

Dopo 10 anni, lo chef lascia la guida della Terrazza. L'annuncio, arrivato sui social, segna la fine di un lungo percorso nella cucina dell'hotel iniziato nel 2015. Il fratello Vincenzo, invece, resta al Gallia


CostaGroup
Icam Professionale


A Reggio Calabria si è tenuta la terza selezione per la finale 2026 della Coppa del mondo del Panettone Coppa del mondo del Panettone: da Reggio Calabria sei finalisti per l'ultimo atto

Coppa del mondo del Panettone: da Reggio Calabria sei finalisti per l'ultimo atto

La terza selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone si è svolta a Reggio Calabria. Sei pasticceri accedono alla finale di Rimini 2026. L’evento promuove la tradizione del panettone artigianale nel mondo

Frasi da evitare in sala: gli errori più comuni nel servizio ai tavoli

Frasi da evitare in sala: gli errori più comuni nel servizio ai tavoli

di Alberto Presutti

In sala, le parole contano quanto il servizio: una frase mal calibrata può rovinare l'esperienza dell'ospite, mentre una risposta elegante rafforza l'immagine del ristorante



Prugne della California
Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

di Alberto Lupini

Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità


Numeri positivi per “Uniday Expo 2025”. E nel 2026 arriva una scuola per l'Horeca

di Antonio Iacona

L'evento a Siracusa di Unigroup ha ospitato 184 espositori con dibattiti, showcooking e grosse novità, tra cui la futura scuola Unigroup da 12mila mq dedicata al mondo Horeca


Bonduelle
RIVISTA - Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Prugne della California
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



La stanchezza si combatte anche a tavola: ecco gli alimenti che aiutano davvero

La stanchezza si combatte anche a tavola: ecco gli alimenti che aiutano davvero

La fatica si affronta anche con l'alimentazione: frutta, verdura, cereali integrali e frutta secca, ricchi di proteine, ferro, magnesio e potassio, aiutano a mantenere stabile l'energia. Lo dicono gli esperti di Humanitas


Bruciare i grassi a tavola: ecco cinque alimenti amici del metabolismo

Alcuni cibi comuni possono diventare grandi alleati del nostro metabolismo. Dal peperoncino al tè verde, passando per pesce, latticini e pompelmo: ecco cosa mettere nel piatto per bruciare meglio

Bruciore di stomaco e primavera: gli alimenti che fanno bene (e non)

Con l'arrivo della primavera aumenta la produzione di acidi nello stomaco, causando bruciore. Attenzione a dieta e stile di vita: meglio evitare fritti, alcol e caffè. Sì a cereali, verdure e sport leggero

Allergie primaverili: i cibi che aiutano a combatterle

Un'alimentazione ricca di vitamina C, Omega-3 e antiossidanti aiuta a combattere le allergie primaverili. Agrumi, pesce azzurro, tè verde, miele e verdure verdi riducono i sintomi, no a latte, alcol e cibi fermentati


Julius Meiln

Mal di mare in crociera? Ecco cosa fare e mangiare per dormire bene

Mal di mare in crociera? Ecco cosa fare e mangiare per dormire bene

Il mal di mare è causato da una cattiva elaborazione dei segnali sensoriali. Può provocare nausea, vertigini e insonnia. Zenzero, ambiente fresco e alimentazione leggera aiutano a ridurne l'impatto


Fratelli Castellan

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

di Giambattista Marchetto

Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti. Cresce l'interesse per birre low-alcol e turismo birrario. La riduzione delle accise e il valore del made in Italy rafforzano il comparto, favorendo nuovi investimenti

Fratelli Castellan
Hormann
Salomon Food World
Grana Padano

Dazi Usa? L'Italia del gusto si fa sentire da Andrea Aprea a Milano

di Guido Gabaldi

Tra piatti stellati ed export da record, l'Italia del gusto si è raccontata nel ristorante bistellato a Milano, rilanciando il made in Italy contro la minaccia dei dazi di Donald Trump

Siad
TeamSystem
Molino Grassi
Fonte Margherita
Brodetto Fest
Salvatore Camedda è il nuovo chef del ristorante Ulìa di Cascioni Eco Retreat

Salvatore Camedda è il nuovo chef del ristorante Ulìa di Cascioni Eco Retreat

A Cascioni Eco Retreat, in Gallura, prende vita una cucina sarda essenziale e legata alla terra: ingredienti coltivati in tenuta, pane e pasta con grani locali, vini rari e un servizio che punta alla convivialità

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Manivia
Tuttofood 2025
Fratelli Castellan
Sfoglia rivista CHECK-IN
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini

TeamSystem
Julius Meiln
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner