Lorenzo Beretta è stato eletto all'unanimità nuovo presidente di Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) durante l'Assemblea annuale tenutasi a Bologna, dove sono stati presentati anche i dati del 2023, un anno che ha visto una contenuta crescita dello 0,7% in quantità nella produzione, dopo la flessione registrata nel 2022, attestandosi a 1,151 milioni di tonnellate (rispetto alle 1,143 dell'anno precedente).

Lorenzo Beretta, il nuovo presidente di Assica
Nel suo discorso di insediamento, Beretta ha espresso gratitudine per la fiducia accordatagli dagli associati e ha ringraziato i presidenti che lo hanno preceduto, in particolare Francesco Pizzagalli, Pietro D'Angeli e Ruggero Lenti. «L'attuale contesto economico-sociale italiano ed internazionale in cui il nostro settore si sta muovendo richiede il massimo impegno ed il coinvolgimento di tutte le aziende - ha affermato Beretta. Oggi più che mai abbiamo bisogno di avere una voce comune, unica e forte, per poter avere dalle Istituzioni risposte, certezze, interventi tempestivi di sostegno e, naturalmente, programmi definiti per il futuro».
Assica, le sfide del comparto e la situazione economica
Il nuovo presidente dovrà affrontare temi cruciali, come l'aumento dei costi industriali e della materia prima, sia nazionale che estera, e la persistente problematica della peste suina africana (Psa), iniziata nel gennaio 2022. Beretta ha sottolineato la necessità di un cambiamento radicale nell'approccio alla lotta contro la Psa, chiedendo risorse ingenti, stanziamenti e programmi concreti. «È impensabile che, dopo tanti anni di investimenti e impegni per lo sviluppo dei mercati esteri, siamo costretti ad osservare inermi la perdita di interi mercati in Paesi asiatici e centro e nord-americani, che amano i nostri salumi e ne apprezzano la grande qualità».

L'aumento dei costi industriali e la diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane hanno spinto i consumatori verso prodotti più economici, danneggiando ulteriormente i consumi interni, già in calo da anni. «Dobbiamo avere la forza di essere uniti per permettere ai consumatori di apprezzare il reale valore delle nostre produzioni» ha concluso Beretta nel suo discorso di presentazione.
Chi è Lorenzo Beretta, il nuovo presidente di Assica
Lorenzo Beretta porta con sé una ventennale esperienza in ambito consortile e associativo. Vicepresidente di Assica dal 2016, è stato presidente dell'Istituto salumi italiani tutelati (Isit) dal 2015 al 2024 e dal 2012 guida il Consorzio Cacciatore Italiano. Laureato in Economia e Commercio, Beretta ha maturato la sua esperienza lavorativa presso l'azienda di famiglia, la Fratelli Beretta Spa, ricoprendo ruoli di rilievo anche a livello internazionale. Attualmente è direttore commerciale e consigliere di amministrazione per il gruppo Beretta.