Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 10:57 | 111476 articoli pubblicati

di Alberto Lupini

Il Sofitel Rome Villa Borghese unisce eleganza francese e charme romano, puntando sulla sostenibilità con la certificazione Green Key e, a breve, anche la Breeam. Lusso discreto, cucina d'autore con vista e cura dei dettagli lo rendono un punto di riferimento per chi cerca ospitalità esclusiva, cultura e comfort nel cuore della capitale


“Refill & Taste” premiata al Lagazuoi: 120 fonti per bere meglio e sprecare meno

“Refill & Taste” premiata al Lagazuoi: 120 fonti per bere meglio e sprecare meno

Il progetto ha vinto i Winning Ideas Mountain Awards 2025 per aver promosso un consumo consapevole dell'acqua. Is Femminas di Maria Carta e l'azienda apistica di Christian Forte gli altri due finalisti

Prugne della California: la risposta concreta al deficit di fibre

Le Prugne della California aiutano a colmare il deficit di fibre, favorendo digestione, salute del cuore e del microbiota. Bastano solamente tre/quattro prugne al giorno per fare la differenza

Fratelli Castellan

Edoardo Raspelli nuovo ministro del Turismo. Ma è il suo pesce d'aprile

Edoardo Raspelli nuovo ministro del Turismo? No, è solo un pesce d’aprile del giornalista, noto per questi scherzi. Come nel 2022 con la Michelin, anche questa volta un comunicato "sospetto" ha sparigliato le carte

Perbellini apre la stagione della Locanda al Mare con un omaggio a Camilleri

Perbellini apre la stagione della Locanda al Mare con un omaggio a Camilleri

Lo chef veronese ha aperto la stagione a Bovo Marina, nell'Agrigentino, con una cena-evento tra mare e tradizione siciliana. Dedicato un piatto speciale allo scrittore di Porto Empedocle nel centenario dalla nascita

Hormann
Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Il lancio del “Calsecco” in California solleva interrogativi sulla tutela del Prosecco italiano, già minacciato dall'italian sounding. Coldiretti avverte anche sui possibili effetti di nuovi dazi Usa sulle esportazioni di vino

Sierra Nevada guarda al mercato low alcol con la Lager, ma con la propria identità

L'azienda americana, famosa per la sua Pale Ale, da 15 anni vanta una partnership con Interbrau, che ha permesso al brand di affermarsi in Italia e ora guardano insieme alle prossime sfide del mercato

Julius Meiln
Il Mannarino, dalla macelleria alla tavola nel cuore di Milano

Il Mannarino, dalla macelleria alla tavola nel cuore di Milano

di Mauro Taino

Il format propone specialità regionali come bombette pugliesi e arrosticini abruzzesi, in un ambiente informale e conviviale che richiama le macellerie con cucina del Sud Italia

Mama Shelter, l’hotel che unisce design e socialità per un soggiorno informale

Mama Shelter, l'hotel che unisce design e socialità per un soggiorno informale

di Leonardo Felician

Mama Shelter Roma offre un'esperienza unica con design creativo, cucina contemporanea e spazi condivisi. Dalla pizzeria al wellness, dall'atmosfera informale agli eventi sociali, è un punto di riferimento per i romani e turisti

Molino Dallagiovanna

Sierra Nevada guarda al mercato low alcol con la Lager, ma con la propria identità

L'azienda americana, famosa per la sua Pale Ale, da 15 anni vanta una partnership con Interbrau, che ha permesso al brand di affermarsi in Italia e ora guardano insieme alle prossime sfide del mercato

Julius Meiln
Il Mannarino, dalla macelleria alla tavola nel cuore di Milano

Il Mannarino, dalla macelleria alla tavola nel cuore di Milano

di Mauro Taino

Il format propone specialità regionali come bombette pugliesi e arrosticini abruzzesi, in un ambiente informale e conviviale che richiama le macellerie con cucina del Sud Italia

Mama Shelter, l’hotel che unisce design e socialità per un soggiorno informale

Mama Shelter, l'hotel che unisce design e socialità per un soggiorno informale

di Leonardo Felician

Mama Shelter Roma offre un'esperienza unica con design creativo, cucina contemporanea e spazi condivisi. Dalla pizzeria al wellness, dall'atmosfera informale agli eventi sociali, è un punto di riferimento per i romani e turisti

Molino Dallagiovanna

Lo chef pluristellato festeggia i 30 anni dell'Osteria Francescana aprendo “al Massimo” a Vinitaly: un ristorante temporaneo, un pop-up, pensato per raccontare la sua terra natia, l'Emilia

di Tiziano Argazzi

In una storica villa del Seicento a Pincara (Ro), nel cuore del Polesine, Laura Braggion e Danilo D'Alete propongono un'esperienza gastronomica intima da una decina di coperti

di Marco Colognese

Bowl reversé con Contorno wok china Bonduelle

Bowl reversé con Contorno wok china Bonduelle

Un piatto fusion che unisce verdure croccanti, riso Basmati, un uovo all’occhio di bue e salsa Teriyaki. Un piatto ricco di sapori intensi, freschi e piccanti, pronto in pochi minuti


Siad

Ichnusa Non Filtrata, la birra sarda ora arriva anche in lattina

Ichnusa Non Filtrata, la birra sarda ora arriva anche in formato lattina

La lattina, da 44cl, risponde ai nuovi stili di consumo: più dinamici, spontanei e legati alla vita all'aperto. È pensata per accompagnare i cambiamenti nelle abitudini degli italiani, sempre più orientati alla praticità


Spritz, i bar di Padova si rifiutano di alzare il prezzo: «Resta a 4€, è nato qui»

Spritz, i bar di Padova si rifiutano di alzare il prezzo: «Resta a 4€, è nato qui»

I gestori della città veneta scelgono di non rincarare per evitare che l'aperitivo diventi un lusso. Una presa di posizione compatta che mette al centro le radici culturali e il valore sociale dello spritz


TeamSystem

Roma è Città del Formaggio: avanzata la proposta per la Giornata Nazionale

Roma Città del Formaggio: avanzata la proposta per la Giornata Nazionale

Roma è stata proclamata Città del Formaggio e Caput Casei da Onaf durante un evento in Campidoglio, valorizzando le 85 aziende casearie locali e le eccellenze Dop


Molino Grassi

S&M: il ritorno del pollo allo spiedo e della pizza innovativa a Roma

S&M: il ritorno del pollo allo spiedo e della pizza innovativa a Roma

di Mariella Morosi

S&M riporta in auge il pollo allo spiedo, combinato con una pizza innovativa e piatti della tradizione romana. Un progetto gastronomico moderno che offre anche take away, delivery e eventi culturali




Ristoranti e pizzerie: in Italia è boom di ricerche locali su Google

Ristoranti e pizzerie: in Italia è (super) boom di ricerche locali su Google

Le ricerche su Google con parole chiave come “vicino a me” e “aperto adesso” superano il mezzo milione al mese in Italia, con picchi di crescita fino al +1050%. Un trend che sta rivoluzionando le abitudini dei consumatori

Alla scoperta dei Castelli Romani: gite fuori porta in estate e primavera

Alla scoperta dei Castelli Romani: gite fuori porta in estate e primavera

di Ornella D’Alessio

I Castelli Romani, con le loro ville storiche, parchi e panorami suggestivi, offrono esperienze uniche, tra cui visite a Frascati, al Parco Astronomico Gratton e a Villa Aldobrandini


Bergader

Notos Rooftop riapre con il nuovo chef Sangiovanni e un programma di eventi estivi

Notos Rooftop riapre con il nuovo chef Sangiovanni e un programma di eventi estivi

Il Notos Rooftop dell'hotel Six Senses Rome riapre il 3 aprile con un rinnovamento che include un menu stagionale firmato dall'executive chef Fabio Sangiovanni, cocktail innovativi e eventi dal vivo



Delyce

Terre di Toscana 2025: una selezione dei migliori vini

Terre di Toscana 2025: una selezione dei migliori vini

di Guido Ricciarelli

A Terre di Toscana, oltre 700 vini da 140 aziende vitivinicole, da Montalcino a Bolgheri, passando per tutte le aree toscane. Tra le top ten, Brunello e Vino Nobile si sono distinti, con una selezione anche di vini "agè"


Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

Granda Beer: birre artigianali tra radici locali e ispirazioni globali

di Carlo Vischi

Il Birrificio Granda Beer produce 5.500 hl annui. Iconica la birra Nebbia, best seller la Kloe. La sua filosofia si basa su legame con il territorio, apertura internazionale e collaborazioni con eccellenze agricole



Rete Pinot Bianco Collio
Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

di Giambattista Marchetto

Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti


Prugne della California

Prosecco nei menu del 41% dei ristoranti Usa in crescita il segmento Docg

Prosecco nei menu del 41% dei ristoranti Usa, in crescita il segmento Docg

Un'analisi di mercato evidenzia la forte presenza del Prosecco nei ristoranti americani, con il 41% dei menu che lo includono. Il Docg guadagna terreno, segnalando una crescente attenzione alla qualità





Mangilli Caffo
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Campionato Mondiale della Pizza: sfida tra i migliori pizzaioli a Parma

Campionato Mondiale della Pizza: i migliori pizzaioli in gara a Parma

Il Campionato Mondiale della Pizza 2025 si svolgerà a Parma dall'8 al 10 aprile con 700 partecipanti da 49 nazioni. Un'occasione unica di scambio e competizione per i migliori pizzaioli del mondo


Alta Badia, tutto pronto per lo Ski Carousel Vintage Party: festa e sci retrò

Festa in stile vintage sulle Dolomiti, tra Corvara e San Cassiano (Bz), con sci d'altri tempi, party nei rifugi, musica a valle e inclusione sportiva. Due giorni, il 5 e il 6 aprile, tra divertimento e solidarietà

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Monte-Carlo Beach e la filosofia del “giardino marino” a Monaco

Monte-Carlo Beach e la filosofia del “giardino marino” a Monaco

Con un mix di glamour, relax e alta cucina, il Monte-Carlo Beach si conferma una destinazione imperdibile per chi desidera vivere il meglio della Riviera monegasca: prenotare per credere



Tuttofood 2025

Pizza & Bolle rivoluziona Roma: apre la quinta pizzeria del marchio

Pizza & Bolle rivoluziona Roma: apre la quinta pizzeria del marchio

Con l’apertura di Sant’Isidoro, Pizza & Bolle dimostra che la sua missione di portare l’arte della pizza a nuovi livelli è solo all’inizio. La rivoluzione nel panorama della pizza romana è in pieno fermento


Antinori


Milano e i dolci pasquali: torna (con novità) il premio Regina Colomba-Regina Pastiera

Milano e i dolci pasquali: torna (con novità) il premio Regina Colomba-Regina Pastiera

di Renato Andreolassi

Il 6 aprile a Milano, al Circolo Caldara, torna il premio Regina Colomba-Regina Pastiera: degustazioni, ordini online e premiazioni delle migliori colombe e pastiere artigianali d'Italia


Fonte Margherita

Al Metrò: eccellenza culinaria e creatività stellata a San Salvo Marina

Al Metrò: eccellenza culinaria e creatività stellata a San Salvo Marina

di Giustino Catalano

Il ristorante Al Metrò, Stella Michelin a San Salvo Marina (Ch), offre una cucina raffinata con piatti che reinterpretano la tradizione, un servizio impeccabile e una carta vini d’eccellenza




Sfoglia rivista CHECK-IN

Stanco o stressato? C'è De Montel-Terme: il nuovo polo del benessere a Milano

Stanco o stressato? C'è De Montel-Terme: il nuovo polo del benessere a Milano

di Brian Vavassori

De Montel-Terme Milano, il nuovo centro termale urbano della città, nasce dal recupero delle ex Scuderie De Montel a San Siro. Con 16.000 m² di benessere, piscine, saune e trattamenti, unisce storia, sostenibilità e relax




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini



RIVISTA - Sicurezza e velocità: alcune porte

Sicurezza e velocità: alcune porte "va e vieni" ideali per l'Horeca

Le porte va e vieni per l' Horeca offrono velocità, sicurezza e igiene. Realizzate con materiali robusti come PE, acciaio inox, legno e HPL, sono resistenti e personalizzabili, ideali per migliorare l’efficienza


Tovagliato monouso Fato: eleganza e praticità nella nuova collezione

La nuova collezione Fato presenta un design innovativo, colori inediti e materiali di qualità. Soluzioni versatili ed eleganti per l’ospitalità, con un focus su sostenibilità e tendenze con stile, praticità e raffinatezza


Julius Meiln
Video
Video
Pasqua 2025 tra Serie A viaggi e mini orti: ecco le uova di Icam e Vanini

Pasqua 2025 tra Serie A, viaggi e mini orti: ecco le uova di Icam e Vanini

Uova al latte, fondente, caramello e pistacchio, sorprese green con mini orti, figurine Panini, squadre di Serie A (e Serie B) e concorsi: la Pasqua 2025 di Icam e Vanini unisce gusto, gioco e sostenibilità


Tinazzi


Un dolce da non perdere a Bologna? Il croissant salato di Gabriele Spinelli

Un dolce da non perdere a Bologna? Il croissant salato di Gabriele Spinelli

di Tiziana Di Masi

Sfoglia perfetta, nota sapida equilibrata e una crema pasticciera che avvolge il palato: un mix sorprendente che conquista al primo morso e lascia voglia di tornare a mangiarlo




Fonte Margherita
Sorprese di Pasqua nel laboratorio di chef Antonino Cannavacciuolo

Sorprese di Pasqua nel laboratorio di chef Antonino Cannavacciuolo

di Tiziana Di Masi

Con l'abilità del pastry chef Kabir Godi, il laboratorio di Antonino Cannavacciuolo sforna una Pasqua 2025 intensa tra tradizione vera, idee nuove e sapori che restano



Mangilli Caffo

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

È morta Anna Matscher, l'unica chef con una stella Michelin dell'Alto Adige

È morta Anna Matscher, l'unica chef con una stella Michelin dell'Alto Adige

Si è spenta a 63 anni, dopo una breve malattia. Autodidatta, aveva trasformato insieme alla sua famiglia la locanda Zum Löwen di Tesimo (Bz) in un ristorante gourmet premiato dalla guida Michelin


Lucart
TeamSystem


La pizza è sempre la pizza, ma come sta cambiando il piatto tradizionale italiano?

La pizza è sempre la pizza, ma come sta cambiando il piatto tradizionale italiano?

di Sabino Cirulli

La pizza, icona del made in Italy, continua a evolversi tra innovazione e tradizione: in occasione della Giornata nazionale della pizza, 9 pizzaioli riflettono su sfide e opportunità

Hotel e smart working: modelli e strategie per attrarre i nomadi digitali

Hotel e smart working: modelli e strategie per attrarre i nomadi digitali

di Martino Lorenzini

Gli alberghi sono costretti a reinventarsi per attrarre chi può viaggiare il mondo e al tempo stesso lavorando fuori ufficio col portatile. Connettività ultraveloce, spazi coworking modulari



Senna
Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

di Alberto Lupini

Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità


Numeri positivi per “Uniday Expo 2025”. E nel 2026 arriva una scuola per l'Horeca

di Antonio Iacona

L'evento a Siracusa di Unigroup ha ospitato 184 espositori con dibattiti, showcooking e grosse novità, tra cui la futura scuola Unigroup da 12mila mq dedicata al mondo Horeca


Molino Dallagiovanna
RIVISTA - Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Siad
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Cosa mangiare (e cosa evitare) prima di una camminata in montagna primaverile

Cosa mangiare (e cosa evitare) prima di una camminata in montagna primaverile

Prima di una camminata in montagna, mangia carboidrati complessi, frutta secca, proteine leggere e idratati con acqua e sali minerali. Evita cibi grassi, dolci industriali, alcol e cibi troppo salati


Sushi e salute: tutti i benefici, i rischi e i consigli utili

Il sushi è ricco di omega 3, proteine e vitamine, ma non sempre è leggero o adatto a tutti. Attenzione a quantità, condimenti, pesce crudo e riso zuccherato: sano sì, ma solamente se scelto con criterio

La stanchezza si combatte anche a tavola: ecco gli alimenti che aiutano davvero

La fatica si affronta anche con l'alimentazione: frutta, verdura, cereali integrali e frutta secca, ricchi di proteine, ferro, magnesio e potassio, aiutano a mantenere stabile l'energia. Lo dicono gli esperti di Humanitas

Bruciare i grassi a tavola: ecco cinque alimenti amici del metabolismo

Alcuni cibi comuni possono diventare grandi alleati del nostro metabolismo. Dal peperoncino al tè verde, passando per pesce, latticini e pompelmo: ecco cosa mettere nel piatto per bruciare meglio


Italmill

Allergie primaverili: i cibi che aiutano a combatterle

Allergie primaverili: i cibi che aiutano a combatterle

Un'alimentazione ricca di vitamina C, Omega-3 e antiossidanti aiuta a combattere le allergie primaverili. Agrumi, pesce azzurro, tè verde, miele e verdure verdi riducono i sintomi, no a latte, alcol e cibi fermentati


Senna

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

Sofitel Roma, primati green e cucina romana per conquistare i turisti più esigenti

di Alberto Lupini

Il Sofitel Rome Villa Borghese unisce eleganza francese e charme romano, puntando sulla sostenibilità con la certificazione Green Key e, a breve, anche la Breeam. Lusso discreto, cucina d'autore con vista e cura dei dettagli lo rendono un punto di riferimento per chi cerca ospitalità esclusiva, cultura e comfort nel cuore della capitale

Fratelli Castellan
Hormann
Bergader
Best Wine Stars

Bowl reversé con Contorno wok china Bonduelle

Un piatto fusion che unisce verdure croccanti, riso Basmati, un uovo all’occhio di bue e salsa Teriyaki. Un piatto ricco di sapori intensi, freschi e piccanti, pronto in pochi minuti

Siad
TeamSystem
Prugne della California
Molino Dallagiovanna
Molino Grassi
Dosaggio Zero, enoteca con bistrot che unisce cucina creativa e vini naturali

Dosaggio Zero, enoteca con bistrot che unisce cucina creativa e vini naturali

Un piccolo bistrot dal design curato, avvolto da scaffali ricolmi di bottiglie pregiate: Dosaggio Zero si racconta come un luogo dedicato alla cucina creativa, all’arte del bere e al piacere della convivialità

Rete Pinot Bianco Collio
Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

Intervista a Ferraris: il futuro della birra artigianale tra identità e innovazione

di Giambattista Marchetto

Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti

Prugne della California
Nomacorc Vinventions
Antinori
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini

Best Wine Stars
Nomacorc Vinventions
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner