Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 24 giugno 2024  | aggiornato alle 13:47 | 106031 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Le spezie più richieste in Europa? Zenzero, paprika e pepe sul podio

Nel 2022, i 27 Paesi dell'Ue hanno importato complessivamente 397mila tonnellate di spezie, segnando un aumento del 57% rispetto a dieci anni prima. Tra quelle più richieste, spiccano lo zenzero, la paprika e il pepe

 
27 dicembre 2023 | 16:18

Le spezie più richieste in Europa? Zenzero, paprika e pepe sul podio

Nel 2022, i 27 Paesi dell'Ue hanno importato complessivamente 397mila tonnellate di spezie, segnando un aumento del 57% rispetto a dieci anni prima. Tra quelle più richieste, spiccano lo zenzero, la paprika e il pepe

27 dicembre 2023 | 16:18
 

L'uso di spezie ed erbe aromatiche nelle cucine europee è in costante crescita. Nel 2022, i 27 Paesi membri dell'Unione europea hanno importato complessivamente 397mila tonnellate di spezie, segnando un aumento del 57% rispetto a dieci anni prima. Tra le spezie più richieste, spiccano lo zenzero, la paprika e il pepe, secondo i dati diffusi da Eurostat in occasione delle festività natalizie.

Le spezie più richieste in Europa? Zenzero, paprika e pepe sul podio

Zenzero, paprika e pepe le spezie più richieste in Europa nel 2022

La Cina rimane il principale paese di provenienza delle spezie, contribuendo al 38% delle importazioni totali in Europa. Lo zenzero è stata la spezia più importata nel 2022, con 122.900 tonnellate, seguita dalla paprika (109.800 tonnellate) e dal pepe (62.900 tonnellate). La Cina rappresenta la fonte principale sia dello zenzero (54%) che della paprika (72%), mentre il pepe proviene principalmente dal Vietnam (56%).

Le altre spezie più acquistate in Europa

Al quarto posto si colloca la cannella (16.200 tonnellate), prevalentemente importata dall'Indonesia (37%). La curcuma (15.800 tonnellate) occupa la quinta posizione, proveniente principalmente dall'India (77%). Seguono l'anice e spezie simili (13.600 tonnellate), con l'Egitto come principale fornitore (34%), i semi di cumino (9.600 tonnellate) principalmente dall'India (72%), insieme a quelli di coriandolo (9.500 tonnellate), di cui la metà proviene dalla Russia (50%), e infine la noce moscata (4.400 tonnellate), in gran parte importata dall'Indonesia (72%).

Nel confronto con il 2012, si è osservato un boom nelle importazioni di zenzero e curcuma nell'Ue, con un aumento del 149% e del 142% rispettivamente. Nel corso degli ultimi dieci anni, poi, solamente le importazioni di noce moscata hanno registrato un lieve calo del 4%.

La classifica delle spezie più richieste in Europa

Ecco, dunque, la graduatoria delle spezie più richieste nell'Unione europea nel 2022:

  1. Zenzero
  2. Paprika
  3. Pepe
  4. Cannella
  5. Curcuma
  6. Anice
  7. Semi di cumino
  8. Semi di coriandolo
  9. Noce moscata 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Brita
Grana Padano

Molino Colombo
Molino Grassi