Fondata nel 1989 a Carsoli (Aq), Madama Oliva è il leader italiano nel settore delle olive fresche confezionate. Con oltre 400 referenze in portafoglio, produce annualmente circa 5 milioni di kg di olive fresche (ma anche lupini, pomodori e altre spezie e ortaggi), per un totale di 13 milioni di confezioni.

Glauco Parpaglioni, Massimo Salvadei, Enrico Salvatori
L’azienda ha operato di recente una riorganizzazione che vede la nascita di un pool manageriale dedicato al consolidamento del mercato. Questa esigenza nasce in virtù del progetto di crescita che, con l’ampliamento del nuovo stabilimento, avrà una capacità produttiva raddoppiata rispetto all’attuale, entro il 2020.
A questo scopo, le attività commerciali e di marketing di Madama Oliva saranno gestite da un team di lavoro, già in forze all‘azienda, che vede Enrico Salvatori nel ruolo di direttore commerciale, Glauco Parpaglioni direttore delle vendite, Sabrina Mancini marketing manager, Manuela Tilli marketing and trade specialist, Enrica Mazzelli alla segreteria commerciale e Massimo Salvadei alla ricerca e sviluppo.
«Il nostro team nasce per gestire le attività globali in maniera ancora più incisiva e coordinata – ha sottolineato Sabrina Mancini – Puntiamo a istituzionalizzare le attività di promozione nei punti di vendita della grande distribuzione organizzata in quattro grandi momenti legati al maggior consumo di olive, vegetali e lupini. L‘estate, il Natale e la Pasqua, insieme al nuovo raccolto autunnale, costituiranno i momenti ideali per declinare
i prodotti proposti ai consumatori in maniera coinvolgente. Promozioni massificate e comunicazioni verso il cliente si snoderanno attraverso eventi, campagne social, espositori dedicati e attività promozionali in-store, tutte correlate dalla figura di Raspelli, quale testimonial della comunicazione Tv andata in onda a maggio e che verrà replicata anche in autunno».
Per l’Italia l’obiettivo principale è quello dell
‘ingresso in nuovi canali sempre più importanti per il consumo di prodotti di alta qualità: Horeca, fast food, Autogrill, stazioni ferroviarie e aeroporti.
«Considerata la crescente necessità di mangiare fuori casa, nonostante il recente stop del coronavirus – ha annotato il direttore vendite Glauco Parpaglioni - abbiamo organizzato skills e competenze del nostro team per essere sempre più efficienti verso le richieste dei clienti e per affrontare un mercato sempre più complesso, competitivo e frammentato».
Ulteriore novità nell'assetto organizzativo di Madama Oliva è l'ingresso in organico dello chef Massimo Salvadei che si occuperà della ricerca & sviluppo. Fornirà un supporto importante per ideare e implementare le ricette della gamma Madama Oliva.
Per informazioni:
www.madamaoliva.it