Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 23 novembre 2024  | aggiornato alle 12:58 | 109186 articoli pubblicati

Siad
Siad

L’Internet delle cose sforna il carasau 4.0

L’Università di Cagliari ha dato vita ad un progetto che si serve delle ultime tecnologie per dar vita ad una delle ricette tipiche della Sardegna.

di Francesca Brunati
 
13 febbraio 2020 | 18:35

L’Internet delle cose sforna il carasau 4.0

L’Università di Cagliari ha dato vita ad un progetto che si serve delle ultime tecnologie per dar vita ad una delle ricette tipiche della Sardegna.

di Francesca Brunati
13 febbraio 2020 | 18:35
 

L’internet delle cose per ridurre i consumi e i costi nella produzione del pane Carasau e per garantire una maggior qualità di quel disco sottile e croccante di semola di grano duro tipico della Sardegna e noto anche con il nome di “carta musica”. Punta a questo il progetto di “Ingegnerizzazione e automazione del processo di produzione tradizionale del pane carasau” tramite l'uso di tecnologie “Iot” (internet of things) messo in campo dall'Università di Cagliari a tutela di uno dei pani più antichi del mondo e che da sempre è tra i protagonisti della tradizione culinaria della regione.

Il Pane Carasau (L’Internet delle cose sforna il carasau 4.0)

Il Pane Carasau

Finanziato con quasi 5 milioni di euro dal Mise, il ministero per lo Sviluppo economico, lo studio impegnerà per quasi 36 mesi una decina di ricercatori di quattro dipartimenti dell'ateneo e per l'esattezza quelli di Ingegneria Elettrica ed Elettronica - che con Alessandro Fanti coordina i lavori -, di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, di Scienze della Vita e dell’Ambiente e di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura.

A loro il compito di riprogettare, applicando le nuove tecnologie informatiche ed elettroniche dell'industria 4.0, la filiera produttiva, a partire dall'analisi chimica degli ingredienti fino allo stoccaggio nei magazzini passando attraverso la fase della cottura del pane.

Alla base del progetto c'è il tentativo di integrare le innovazioni importate dal mondo scientifico con le conoscenze e competenze della realtà produttiva regionale e nello stesso tempo mantenere intatta l’artigianalità del prodotto.

Lo studio, che verrà condotto in collaborazione con due aziende sarde, lo Studio - A Automazione che ha sede a Serramanna (Sud Sardegna), in partnership con Mfm di Fonni (Nuoro), si propone anche di utilizzare precisi modelli matematici e metodologie di calcolo con lo scopo di consentire di ridurre il consumo di energia per ogni unità di prodotto e dei relativi costi.

In più grazie alle nuove tecniche di gestione e tecnologie dell’informazione e comunicazione e Internet of Things, con particolare riguardo ai sistemi di tracciamento ottici e a radio frequenza, si conta di ottenere una descrizione più dettagliata della filiera produttiva dalle materie prime, ai semilavorati. E questo al fine di garantire una maggiore qualità del prodotto finale che è diventato uno dei simboli della cucina “povera” della Sardegna.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Colombo
Elle & Vire
Vini d'Abruzzo
Caviar Giaveri

Molino Colombo
Elle & Vire
Vini d'Abruzzo

Caviar Giaveri
Molino Dallagiovanna
Val d'Oca