Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 04:22 | 111713 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

La Corte Ue bacchetta l’Italia «Nessuna misura contro la Xylella»

 
05 settembre 2019 | 10:43

La Corte Ue bacchetta l’Italia «Nessuna misura contro la Xylella»

05 settembre 2019 | 10:43
 

La polemica (e quindi il problema) prosegue. Questa mattina da Bruxelles è arrivata una nota che richiama il nostro Paese sulle operazioni di contrasto del batterio che ha già devastato centinaai di migliaia di uliveti. In particolar modo si rammentano ritardi nei monitoraggi e nell'abbattimento degli ulivi infetti.

Secondo la Corte Ue l'Italia non ha applicato le misure obbligatorie previste dall’Unione europea per impedire il diffondersi del batterio vegetale da quarantena Xylella fastidiosa, responsabile del disseccamento rapido degli ulivi in Puglia.

Ulivi devastati dalla Xylella (La Corte Ue bacchetta l’Italia «Nessuna misura contro la Xylella»)
Ulivi devastati dalla Xylella

Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue, che ha accolto il ricorso della Commissione Ue contro ritardi e mancanze nelle ispezioni e nell'abbattimento delle piante infette da parte delle autorità nazionali.

Si tratta di una condanna per primo inadempimento, che prevede solo il pagamento delle spese processuali. Una “stoccata” non da poco che fa seguito alle buone prospettive che erano state paventate nelle scorse settimane dagli addetti ai lavori soprattutto pugliesi.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali