Il Panettone di Tommaso Muzzi in sinergia con Eataly verrà raccontato nella sua essenza, così come lo conosciamo in Italia, in tre città americane durante il periodo delle feste: a New York, a Boston e a Chicago. Il progetto di collaborazione tra l'azienda della famiglia Farinetti e Industria Dolciaria Borsari (proprietaria tra gli altri del marchio Tommaso Muzzi) si concretizzerà nell'allestimento di veri e proprio temporary stores monomarca, nei cui spazi saranno protagonisti panettoni e pandori classici, specialità ricoperte e farcite.

Andrea Muzzi
Gli estimatori potranno così, guidati, degustare i prodotti e comprenderne le sostanziali caratteristiche e differenze rispetto a qualsiasi altro dolce. Enfasi quindi su madre di lievito naturale, analisi sensoriale, occasioni e modalità di consumo, per instaurare con il consumatore un percorso di conoscenza e di cultura.
Il road show di degustazione del panettone Tommaso Muzzi sarà inoltre realizzato in gran parte degli stores di Eataly in Italia, Francia e Germania.
I panettoni celebrativi della Linea Leonardo 500
«Ci troviamo perfettamente in accordo con la filosofia di Eataly basata sulla celebrazione delle eccellenze del Made in Italy - afferma
Andrea Muzzi, ceo del Gruppo - ci accomunano inoltre i valori e la volontà di portare l’Italia li dove nessuno prima si è spinto in modo così determinato. La conquista delle tavole internazionali è soprattutto una questione culturale e chi se ne fa portabandiera, è anche garante di un intero sistema o filiera. La tradizione italiana va difesa e tutelata, pertanto il gioco di squadra non è solo una necessità ma direi, un imperativo».
I panettoni che coniugano eccellenza ed arte
Dal 15 novembre la pasticceria Giovanni Cova & C. sarà invece protagonista nello store Eataly Smeraldo a Milano, spazio dove il marchio dolciario concluderà con un'esposizione la celebrazione del Cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci. Coniugando eccellenza e arte, saranno esposti (e messi in vendita) tutti i panettoni celebrativi della Linea Leonardo 500. La Gioconda avvolgerà il Panettone Classico, premiato con il tre stelle superior Taste Award, L’Annunciazione lo straordinario Panettone GranCioccolato. L’ultima Cena sarà livrea del Panettone con gocce di cioccolato bianco, lampone e pistacchio, mentre ad impreziosire il Panettone con curcuma e zenzero ci sarà la riproduzione dell’opera La Dama con l’Ermellino; La Vergine delle Rocce sarà protagonista con il Panettone farcito con crema di Pistacchio verde di Bronte Dop e Sant’Anna, la Vergine e il bambino con l’agnellino, sarà la copia che adornerà il Panettone pere e cioccolato. A completare l’assortimento, ma non meno rilevante, sarà la presenza di tutti i prodotti iconici del marchio di pasticceria meneghina.