Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 10:24 | 111525 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Fiera del Riso, Letizia Magnani vince il Risotto del Giornalista

17 settembre 2018 | 10:37

Fiera del Riso, Letizia Magnani vince il Risotto del Giornalista

17 settembre 2018 | 10:37

Alla 3ª edizione del Risotto del Giornalista durante la 52ª Fiera del Riso, sono stati consegnati tre premi, due dei quali ad Alberto Lupini e allo chef Matteo Scibilia
.

, rispettivamente direttore di Italia a Tavola e chef patron dell’Osteria della Buona Condotta di Ornago (Mb), nonché responsabile scientifico della testata. A loro è andato il premio per il miglior abbinamento tra il risotto ai formaggi lombardi e pepe di Sarawak e il vino Verso 2016 - Soave superiore Classico Docg della Azienda Vinicola Canoso, scelto da Paolo Bortolazzi, delegato Ais Verona.

Alberto Fenzi, Letizia Magnani, Michele Gruppo e Daniele Cipriani (Risotto del Giornalista alla Fiera del riso Italia a Tavola ottiene 2 premi su 3)
Alberto Fenzi, Letizia Magnani, Michele Gruppo e Daniele Cipriani

Lupini, a pari merito con il direttore responsabile di Sala&Cucina Luigi Franchi che è stato asisstitio dallo chef Fulvio Renoffio, ha ottenuto anche il premio "dell'Autocritica", conferito attraverso una votazione dei giornalisti in gara.

Letizia Magnani
, in cucina con Daniele Cipriani, cuoco de La Cola di Avesa, ha preparato un risotto ai sapori di Cervia sfumato allo spumante Rambela, squacquerone Dop, salicornia, pinoli e capesante marinate al Sale Dolce di Cervia, che le è valso la vittoria finale di questa terza edizione.

A decidere, la giuria composta da Morello Pecchioli, giornalista e ideatore del concorso; Marco Aldegheri, presidente Ais Veneto, partner del concorso; Paolo Forgia, chef, docente di cucina e presidente dell’Associazione Cuochi Scaligeri; Mida Muzzolon e Dimitri Mattiello, entrambi cuochi già premiati ai concorsi della Fiera del Riso; Giuseppe Pomicetti, presidente del Parco della Salina di Cervia; Guglielmo Vuolo, maestro pizzaiolo e Corrado Benedetti, produttore di formaggi e salumi tipici.

Gli altri giornalisti che si sono messi in gioco in cucina sono stati Simonetta Chesini, giornalista e anchorwoman di Telenuovo, accompagnata da Matteo Balestra, chef del ristorante Maffei di Verona; Elisabetta Gallina, giornalista di Telearena con Nicola Trois, cuoco, imprenditore e conduttore di un programma televisivo sulla cucina; Nicoletta Martelletto, vice caporedattore de Il Giornale di Vicenza con Eleonora Andriolo, chef del ristorante Acchiappagusto - Emozioni dei sapori di Arcugnano e Francesco Turri, editore di Olio Vino e peperoncino e di Eg News con lo chef Luca Veronesi del ristorante La Marinara di Goro.

A premiare i vincitori l’amministratore unico di Ente Fiera, Alberto Fenzi e il vicesindaco di Isola della Scala, Michele Gruppo.

A vincere nel 2017 era stato Vincenzo Beni, dell’agenzia Ansa, con il risotto “del Conte”, preparato con l’aiuto del cuoco Enrico Pianegonda dell’Enoteca La Corte di Cornedo Vicentino. Miglior abbinamento al risotto dragoncello, cetriolo e ribes cucinato da Antonino Padovese del Corriere del Veneto con lo chef Alessio Longhini della Stube Gourmet di Asiago, e abbinato dal sommelier Ais Rossano Moretto ad un Sauvignon Blanc del Veneto Igt 2016 della cantina Borin Vini e Vigne.

Infine premio “dell’Autocritica” ancora a Beni, a pari merito con Furio Baldassi, de Il Piccolo di Trieste, che aveva preparato il “Risotto suggestioni d'autunno: il maiale va a caccia di castagne”, con l’aiuto del cuoco Andrea Basilico.

(Fiera del Riso, Letizia Magnani vince il Risotto del Giornalista)
Alberto Fenzi, Paolo Bortolazzi, Alberto Lupini, Matteo Scibilia e Michele Gruppo

Partecipanti, chef, cantine e sommelier in gara

Simonetta Chesini, giornalista e anchorwoman di Telenuovo
Chef: Matteo Balestra, Maffei (Verona)
Risotto “Come una sarda in Saor”
Sommelier: Giulio Fanton Ais Verona
Vino : Pinot Grigio Igt Verona
Azienda: Cantina Poggio delle Grazie di Castelnuovo del Garda (Vr)

Elisabetta Gallina, giornalista di Telearena
Chef: Nicola Trois, chef, imprenditore e presentatore
Risotto alla zucca e Monte Veronese
Sommelier: Mauro Giuliano Longo Ais Verona
Vino: Bardolino Chiaretto DOC Classico 2016 In Anfora
Azienda: Cantina F.lli Zeni 1870 di Bardolino (Vr)

Luigi Franchi, direttore responsabile Sala&Cucina
Chef: Fulvio Renoffio, Il Ventaglio (Buttapietra - Vr)
Risotto al petto d’oca affumicato, zucchine e formaggio Tosone
Sommelier: Matteo Guidorizzi Ais Verona
Vino: Durlì Pètian IGP durello Frizzante
Azienda: Cantina Dama del Rovere di Brognoligo-Costalunga, frazione di Monteforte d’Alpone (Vr)

Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola
Chef: Matteo Scibilia, Osteria della Buona Condotta (Ornago - Mb)
Risotto ai formaggi lombardi e pepe di Sarawak
Sommelier: Paolo Bortolazzi Delegato Ais Verona
Vino: Verso 2016 Soave superiore Classico Docg
Azienda: Az. Vinicola Canoso di Monteforte d'Alpone (Vr)

Letizia Magnani, giornalista professionista
Chef: Daniele Cipriani, La Cola (Avesa - Vr)
Risotto ai sapori di Cervia sfumato allo spumante Rambela, squacquerone Dop, salicornia, pinoli, capesante marinate al Sale Dolce di Cervia
Sommelier: Giancarlo Mondini Ais Romagna
Vino: Rambela Vino Spumante Extra Dry
Azienda: Az. Agr. Daniele Longanesi di Bagnacavallo (Ra)

Nicoletta Martelletto, vice caporedattore Giornale di Vicenza
Chef: Eleonora Andriolo, Acchiappagusto, Emozione dei sapori, (Arcugnano - Vi)
Risotto “Tartadè”
Sommelier: Michael Flanigan Ais Vicenza
Vino: Gheorgos - Agorà di villa Maffei - Colli Berici Tai Rosso 2017
Azienda: Az. Agr. Costalunga di Castagnero (Vi)

Francesco Turri, Editore Olio Vino e peperoncino e Eg News
Chef: Luca Veronesi, La Marinara di Goro (Fe)
Risotto all’anguilla
Sommelier: Emanuela Pregnolato Ais Rovigo
Vino: Lessini Durello Metodo Classico 36 Mesi
Azienda: Az. Agr. Sandro De Bruno di Montecchia di Crosara (Vr)

Alla Fiera del Riso di Isola della Scala è tornato anche il concorso "Il risotto del Sommelier", che da otto edizioni premia il miglior abbinamento risotto e vino. Domenica 16 settembre hanno trionfato il cuoco Elvis Mascarello, cuoco dell’agriturismo La Torre di Molvena, e Paola Bonomi, delegato Ais di Vicenza, vincitori del premio per il miglior abbinamento con il risotto alla quaglia, rosmarino e tartufo abbinato al Montemitorio 2016 Tai Rosso Colli Berici Doc della cantina Dal Maso, di Montebello Vicentino.

A sancire la coppia vincitrice del concorso è stata la giuria tecnica composta da Marco Aldegheri (Presidente Ais Veneto), Luigi Bortolotti (Delegato Ais Mantova), Giancarlo Mondini (Coordinatore Didattico Ais Romagna), Gianluca Tomasi (Associazione Nazionale Cuochi), Maria Rosaria Romano (Presidente Ais Calabria), Mariano Francesconi (Presidente Ais Trentino) e Lucio Salgaro (giornalista di Telearena).

La giuria tecnica, affiancata da quella popolare composta dal pubblico presente in sala, ha decretato inoltre lo chef vincitore del premio per il Miglior Piatto. A trionfare è stato Paolo Businaro del Bistrot de Venise (Venezia) con il Risotto de Fenoci al cotto e crudo di mare preparato con capesante, gamberi rossi siciliani e scampi, spezie e liquirizia.

«Per la prima volta dopo tre anni – spiega Marco Aldegheri, Presidente di Ais Veneto – Il risotto del Sommelier è tornato ad essere una sfida tutta veneta, che ha come protagonisti due eccellenze della nostra regione come il vino e il riso. Ais Veneto e la Fiera del Riso nascono proprio per valorizzare e tutelare questi prodotti che fanno parte della nostra tradizione e che, abbinati nel modo giusto, si esaltano a vicenda, creando una vera e propria esperienza enogastronomica».

Fino al 1 ottobre i sommelier di Ais Veneto collaboreranno con la Fiera del Riso per proporre alcune etichette d'eccellenza da abbinare a piatti salati come come i risotti, le pizze con farina di riso, la paella e gli arancini, o alle ricette dolci a base di farina di riso.

Per informazioni: www.fieradelriso.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali