Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 08:35 | 111595 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

Consorzio Pane Toscano Dop Nuova immagine e comunicazione mirata

07 giugno 2018 | 12:45

Consorzio Pane Toscano Dop Nuova immagine e comunicazione mirata

07 giugno 2018 | 12:45

Un nuovo logo, ridisegnato in maniera più comprensibile, e un sito internet facile da navigare con tutte le informazioni utili, immagini, video e contatti. È la nuova immagine del Pane Toscano Dop.

Il Pane Toscano ha acquisito la Denominazione di origine protetta nel 2016, dopo un percorso durato 15 anni. Da allora sono trascorsi due anni formativi, che hanno portato il consorzio alla consapevolezza che una buona immagine e una buona comunicazione sono elementi fondamentali per far presa su un pubblico sempre più erudito e sempre più esigente.

(Consorzio Pane Toscano Dop Nuova immagine e comunicazione mirata)

«Questo è solo l’inizio di una fase di “lancio” di questa importante denominazione - afferma Roberto Pardini, direttore del Consorzio - vogliamo far capire, non solo in Toscana, che il nostro è un prodotto di altissima qualità certificata. Il consorzio tutela i consumatori e garantisce al 100% un prodotto d’eccellenza dove al centro troviamo i nostri grani insieme ai nostri abili panificatori».

(Consorzio Pane Toscano Dop Nuova immagine e comunicazione mirata)

Il Pane Toscano a Lievitazione Naturale è ottenuto dalla panificazione di farina di frumento tenero toscano di tipo “0”, che durante la macerazione mantiene il germe di grano (questo germe è ormai scomparso nelle farine comuni), lievito naturale ed acqua. Nell’impasto e nella lievitazione del Pane Toscano Dop, non vengono aggiunti additivi o coadiuvanti tecnologici di varia natura. Il grano tenero di tipo “0”, essendo coltivato in diversi territori della toscana, presenta caratteristiche qualitative diverse. Miscelando differenti partite di grano è possibile ottenere una materia prima equilibrata con caratteristiche idonee alla panificazione ed il giusto quantitativo di glutine.

(Consorzio Pane Toscano Dop Nuova immagine e comunicazione mirata)

Il Pane Toscano Dop ha varie forme che possono essere: rettangolare, rotonda oppure ovoidale. Il peso solitamente è di 500 g (anche se oggi giorno le pezzature sono di diverso tipo) e la forma ha uno spessore che va dai 5 ai 10 cm. La crosta è friabile e croccante di colore dorato, mentre la mollica è morbida, alveolata in maniera non regolare, caratterizzata dal colore bianco e bianco-avorio. Il profumo primario del Pane Toscano Dop è quello di nocciola tostata e il sapore è “sciocco” ma non insipido poiché i tipi di grano usati, insieme al lievito madre, gli donano un sapore unico nonostante la mancanza di sale.

(Consorzio Pane Toscano Dop Nuova immagine e comunicazione mirata)

Il Pane Toscano Dop essendo un pane sciapo è perfetto in abbinamento a salumi e formaggi tipici della tradizione toscana, essendo essi molto saporiti. La sua mollica, particolarmente consistente, permette di raccogliere sughi e contorni ed è l’ingrediente principale di alcune ricette tradizionali, come: panzanella, pappa col pomodoro, ribollita e zuppa toscana. Una delle sue note più importanti è la conservazione: il pane toscano si conserva facilmente, anche per 6 o 7 giorni, senza che insorgano muffe, grazie alla sua lievitazione con pasta acida.



Per informazioni: www.panetoscanodop.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali

19/10/2018 16:59:55
2) Pane Toscano
Spett. Consorzio di tutela del pane toscano igp vorrei sapere se vendete il Vs. pane a Bergamo e provincia oppure Milano e se potete mandarmi indirizzo e telefoni. Vorrei inoltre informarvi che a Bergamo e Milano viene spacciato per pane toscano il pane senza sale (veramente vomitevole) fatto dalle varie catene (esselunga ad esempio) di supermercati e da fornai privati. Grazie con viva cordialità' saluto e aspetto un Vs. riscontro.
Francesco Barberini
medico
12/09/2018 15:09:09
1) pane toscano DOP a Trento ??
dove posso trovare il pane Toscano Dop a Trento o dintorni ?? Grazie per le Vs/ indicazioni.
ROBERTO ZOCCATELLI