(Chicchi di Natura
La nuova linea di Riso Gallo)
1/5
(Chicchi di Natura
La nuova linea di Riso Gallo)
2/5
(Chicchi di Natura
La nuova linea di Riso Gallo)
3/5
(Chicchi di Natura
La nuova linea di Riso Gallo)
4/5
(Chicchi di Natura
La nuova linea di Riso Gallo)
5/5
Previous
Next
Le nuove linee di Riso Gallo, a Milano da Fresco, con l’intervento del divulgatore scientifico, cuoco e personaggio televisivo Marco Bianchi che ha parlato dei valori nutrizionali del riso.
Presenti per l'occasione
Carlo Preve, amministratore delegato di
Riso Gallo, e
Mauro Tonello, Coldiretti. Chicchi di Natura è la linea, pensata per soddisfare le esigenze di chi pur seguendo uno stile di vita sano, non intende rinunciare alla ricercatezza di un piatto veramente gustoso.
È una linea di prodotti quali risi integrali (fonte di fibre) e cereali (ricchi di vitamine e sali minerali), adatti a chi presenta intolleranze o desidera limitare il consumo di glutine, pensata anche per coloro che amano sperimentare nuovi sapori e cimentarsi nella realizzazione di ricette semplici e gustose con ingredienti selezionati e pratici da preparare.
Mauro Tonello e Carlo Preve
Questa linea, composta da prodotti pratici e genuini che necessitano di ridotti tempi di cottura, sono: Mix di Cereali e Legumi, Riso Venere Integrale e Riso Rosso Integrale vanno ad aggiungersi a Orzo, Farro, 3 Cereali, 3 Cereali integrale, Riso Blond Integrale, Mix Cereali e Quinoa. La novità assoluta è rappresentata dal Mix Cereali e legumi con riso integrale, grano saraceno, lenticchie e piselli con un apporto bilanciato di carboidrati e proteine ideali anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Riso Gallo AromaI risi esotici sono entrati sempre di più nelle abitudini alimentari e culinarie degli Italiani. Perciò Gallo, con Aroma, ha dato risposta a questo trend di mercato, rivolgendosi soprattutto ai consumatori attenti all’origine e alla provenienza dei prodotti che acquistano, proponendo un riso dal gusto esotico ma coltivato in Italia.

Chicchi lunghi ed affusolati, il gusto è intenso, dotato di una nota di legno di sandalo che lo rende inconfondibile. Le sue spighe crescono nei terreni pianeggianti della Pianura Padana, irrigati dalle acque che scendono dai ghiacciai delle Alpi.
Perfetto per essere consumato sia singolarmente che come contorno per dare un personale tocco di originalità a qualsiasi piatto, esaltandone il sapore e mantenendo una cucina leggera.
Della gamma fa parte anche Profumi di Riso, Ideata per chi ama realizzare deliziosi piatti speziati dal tocco e dal profumo esotico.
Sono stati selezionate le varietà migliori di riso bianco, dal chicco lungo e affusolato, naturalmente profumate grazie alle caratteristiche del terreno e del clima della regione in cui crescono. Aroma, Basmati e Jasmin sono le 3 referenze che compongono la linea, ognuna con specifiche note olfattive: l’alternativa 100% italiana e controllata al Basmati, il riso profumato indiano. Nasce infatti nel cuore della regione risiera italiana nei terreni irrigati dalle acque che provengono dai ghiacciai delle Alpi.
Marco Bianchi
Varietà originaria del nord della Thailandia e viene coltivato nelle tipiche risaie a terrazza sui versanti delle colline. Conosciuto come riso profumato o riso Jasmin, è un riso dal chicco cristallino, lungo e affusolato e il suo nome thailandese, HomMali, significa “riso dal profumo di gelsomino”.
I nuovi prodotti sono ora disponibil nella grande distribuzione, nei negozi tradizionali e nell’e-store del sito
www.risogallo.it.