Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 18:56 | 111541 articoli pubblicati

Con il “progetto ecogreen” San Benedetto 6mila nuovi alberi nel comune di Scorzè

Si tratta della Foresta San Benedetto: grazie alla bottiglia di acqua minerale dell'azienda veneta 1l Easy saranno piantati, in collaborazione con Treedom, 6mila alberi nel comune in provincia di Venezia

19 aprile 2017 | 09:43

Con il “progetto ecogreen” San Benedetto 6mila nuovi alberi nel comune di Scorzè

Si tratta della Foresta San Benedetto: grazie alla bottiglia di acqua minerale dell'azienda veneta 1l Easy saranno piantati, in collaborazione con Treedom, 6mila alberi nel comune in provincia di Venezia

19 aprile 2017 | 09:43

Parte un grande progetto green: grazie alla bottiglia di Acqua Minerale San Benedetto 1l Easy “progetto ecogreen” verranno piantati 6mila alberi nel comune di Scorzè (Ve) in collaborazione con l’azienda fiorentina Treedom. I consumatori di San Benedetto potranno partecipare all’iniziativa; dal 18 aprile al 9 ottobre 2017, infatti, chi acquista la confezione da 6 bottiglie di 1l Easy, potrà adottare un albero con Treedom all’interno della Foresta San Benedetto e partecipare al concorso a premi con l’estrazione finale di 3 Bmw Cruise e-bike.

Con il progetto ecogreen San Benedetto 6mila nuovi alberi nel comune di Scorzè

«Contribuire alla salute del pianeta e dei nostri figli è da sempre un valore della nostra azienda - ha dichiarato Enrico Zoppas, presidente e amministratore delegato del Gruppo Acqua Minerale San Benedetto - e questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo in avanti sulla strada della sostenibilità».

Nella Foresta San Benedetto verranno piantate specie arboree tipiche del bosco della pianura Padana, come il pioppo e il salice. Sarà inoltre ricostituito l'intero habitat naturale grazie ad arbusti e specie tipiche dell'ecosistema umido della pianura veneta. Il sindaco del comune di Scorzè, Giovanni Battista Mestriner, ha commentato: «Un ringraziamento particolare al Presidente Enrico Zoppas per la sua sensibilità verso l’ambiente e le generazioni future, e a tutti i soggetti che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione di questo progetto che ricostituirà l’habitat della nostra bella campagna veneta».

Nei prossimi anni tutti i visitatori della Foresta San Benedetto potranno vedere concretamente gli effetti di un intervento di riqualificazione ambientale, che darà la possibilità alle persone di poter passeggiare tra alberi e laghetti dove oggi vi è una distesa di terra e poco altro. Gli alberi rappresentano un polmone per il nostro pianeta, a favore delle generazioni di oggi e di domani.

Il Gruppo San Benedetto è leader in Italia nelle politiche ecosostenibili nel beverage analcolico. Nel 2012 ha lanciato la linea “progetto ecogreen”: una generazione di bottiglie di acqua minerale dedicate a chi ama la natura e studiata per contribuire a preservare le risorse nel nostro pianeta. Questa linea, che comprende oltre al formato supercompatto 1l Easy anche le bottiglie da 1,5l e 2l e il mezzo litro, ha il 100% di emissioni di CO2eq. completamente compensate e utilizza fino al 50% di R-Pet (Pet rigenerato), il massimo previsto dalla normative italiana.

I risultati dell’impegno ambientale sono sotto gli occhi di tutti: nel periodo 2013-2015, sono state ridotte le emissioni di CO2 equivalenti del 12,7% sui prodotti “progetto ecogreen” imbottigliati negli stabilimenti di Scorzè e Viggianello (dati su base litro). Una riduzione di CO2 pari a quella assorbita da 90mila nuovi alberi piantati oppure a non aver percorso 20.193 chilometri con un autotreno da 40 tonnellate. Inoltre, “progetto ecogreen” è stata la prima linea di prodotti in Italia a ricevere dal ministero dell’Ambiente la certificazione del Programma per la valutazione dell’impronta ambientale.

Per questa iniziativa, San Benedetto ha scelto Treedom come partner per piantare alberi in Italia: ogni albero, conformemente con la metodologia Treedom, sarà geolocalizzato e fotografato e chi parteciperà al concorso potrà adottare un albero a proprio nome e seguirlo online.

Per informazioni:
www.sanbenedetto.it
www.treedom.net

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali