Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 12:44 | 111480 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Banchetti di Stato rigorosamente green Una Germania veg e a chilometro zero

Barbara Hendricks, ministro dell'Ambiente tedesco, abolisce carne e pesce dai pranzi ufficiali visto l’eccessivo impatto ambientale e decide di affidarsi a menu vegetariani. Stretta anche sui costi: 33 euro a testa

di Andrea Radic
22 febbraio 2017 | 14:56

Banchetti di Stato rigorosamente green Una Germania veg e a chilometro zero

Barbara Hendricks, ministro dell'Ambiente tedesco, abolisce carne e pesce dai pranzi ufficiali visto l’eccessivo impatto ambientale e decide di affidarsi a menu vegetariani. Stretta anche sui costi: 33 euro a testa

di Andrea Radic
22 febbraio 2017 | 14:56

Sarà il ricordo di Michelle Obama e del suo orto o i risultati di diverse ricerche scientifiche europee che hanno decretato che carne e pesce hanno un impatto ambientale troppo alto, fatto sta che, in Germania, il ministro dell'Ambiente, la socialdemocratica Barbara Hendricks, ha imposto che nei pasti e negli eventi ufficiali del suo Ministero si servano menu rigorosamente vegetariani e provenienti da fattorie con metodi di coltivazione biologici.

Angela Merkel e Barbara Hendricks - Banchetti di Stato rigorosamente £$green$£  Una Germania veg e a chilometro zero

Angela Merkel e Barbara Hendricks

Lo scrive il giornale popolare Bild, che riporta: «La direzione del Ministero ha ordinato via mail ai vari responsabili che, a partire da febbraio, non si debbano più servire il pesce, né la carne e neppure i loro derivati negli eventi organizzati dallo stesso Ministero. Ma non solo. I cibi dovranno provenire da agricoltura biologica, secondo l’offerta del mercato ed essere a “chilometro 0”, in modo da evitare lunghi trasporti».

Una tirata di cinghia anche alle spese, 33 euro per il pasto e 6 per le bevande. Sempre da quanto riporta il quotidiano, la misura non è piaciuta alla Csu, il partito cristiano democratico bavarese, tradizionale alleato della Cdu del cancelliere Angela Merkel, e che è nella “grosse koalition” insieme all’Spd della Hendricks. «Non vogliamo dire alle persone cosa devono o non devono mangiare. Ma vogliamo contribuire alla protezione dell’ambiente con un buon esempio, perché il cibo vegetariano è migliore per il clima rispetto a carne e pesce», ha risposto Hendricks alle critiche.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nexi
Hormann
Fonte Margherita
Brita

Nexi
Hormann
Fonte Margherita

Brita
Delyce
Bonduelle