La 29ª edizione del World Cheese Awards aprirà le iscrizioni a partire da mercoledì 17 agosto. La Guild of Fine Food, che organizza l’evento, prevede la partecipazione del maggior numero in assoluto di produttori di formaggi, quest’anno che la gara si terrà a San Sebastián, la città eletta Capitale della cultura europea 2016.
Il World Cheese Awards, rivolto esclusivamente ai formaggi (nessun altro prodotto caseario può parteciparvi), è promosso da Artzai Gazta e dal governo dei Paesi Baschi e rappresenterà il pezzo forte dell’inaugurazione dell’International Cheese Festival. La festa mondiale in onore dei formaggi avrà luogo dal 16 al 18 novembre 2016 e sarà aperta a consumatori, turisti, professionisti del settore alimentare, acquirenti e rivenditori.

I formaggi, provenienti da oltre 30 Paesi diversi, passeranno in rassegna davanti ad una giuria composta da 250 esperti provenienti da ogni parte del mondo, fra questi saranno presenti acquirenti internazionali, rivenditori, produttori di formaggi e giornalisti. Si tratta di un’opportunità d’oro per i piccoli produttori artigianali di mettere i loro formaggi sotto i riflettori di un palcoscenico mondiale. La giuria degusterà, annuserà e conferirà i premi nell’arco di una sola giornata durante la quale vaglierà migliaia di formaggi in gara al fine di individuare quei formaggi meritevoli di una medaglia di bronzo, d’argento o d’oro, prima dell’incoronazione del formaggio Campione del mondo, che si svolgerà nel tardo pomeriggio.
John Farrand, amministratore delegato della Guild of Fine Food, nonché organizzatore del World Cheese Awards, afferma: «I nostri esperti nel 2015 si sono trovati di fronte all’immane compito di giudicare, uno per uno, 2.727 formaggi, ma quest’anno con la grande kermesse del World Cheese Awards, che si svolgerà a San Sebastián, capitale ufficiosa della gastronomia europea, sono attesi numeri da record. Non riesco ad immaginare momento o sede migliori di San Sebastián per lo svolgimento del programma della più grande gara mondiale dedicata esclusivamente ai formaggi, poiché questa città quest’anno vive il suo momento come capitale mondiale della cultura. Siamo felici di offrire ai formaggi una posizione preminente nella cornice dei festeggiamenti congiuntamente alla cucina di San Sebastián, rinomata a livello mondiale. Ritengo che non potesse esserci città più adatta all’occasione, vista l’eccezionale produzione artigianale di formaggi dei Paesi Baschi, ed è questo il motivo, che prima di ogni altro, ci ha portati qui».
La giuria del World Cheese Awards aprirà i lavori mercoledì 16 novembre. Tutti i formaggi in gara saranno esaminati e mano a mano la lista si ridurrà fino a racchiudere i 60 formaggi più pregiati al mondo e tutto ciò si svolgerà in un solo giorno. Dopo di che una giuria finale, nel tardo pomeriggio, voterà il ristretto gruppo dei migliori 16 per concludere con l’incoronazione del Campione del mondo 2016.
Con il World Cheese Awards al suo apice, l’International Cheese Festival si svolgerà presso il Centro congressi Kursaal sullo spettacolare lungomare di San Sebastián. In collaborazione con la Guild of Fine Food, l’Associazione di produttori di formaggio Artzai Gazta ospiterà questo vero evento mondiale, aperto a professionisti del settore alimentare, acquirenti, rivenditori, consumatori e turisti. Importanti personalità del mondo caseario si riuniranno per discutere di tematiche dell’industria casearia in un’atmosfera conferenziale, mentre i consumatori avranno l’opportunità di acquisire informazioni sui formaggi di tutto il mondo, grazie alle lezioni che verranno offerte nell’ambito del World Cheese Awards, volte a suscitare la consapevolezza della produzione casearia artigianale locale e favorire la promozione della cultura, la gastronomia e il turismo della regione.
Il World Cheese Awards apre le iscrizioni a partire da mercoledì 17 agosto fino a martedì 11 ottobre, a meno che il numero massimo di iscrizioni non sia raggiunto prima di questa data. Si consiglia di iscriversi al più presto. I produttori possono iscriversi online sul sito: www.gff.co.uk/wca.
Per maggiori informazioni:
Amy Brice c/o Freshly Ground PR
+44 (0) 7717 893123
amy@freshlygroundpr.co.uk
Tortie Farrand c/o Guild of Fine Food
+44 (0) 1747 825200
tortie.farrand@gff.co.uk
Per informazioni sull’International Cheese Festival:
Oskia Yaben c/o Kultur Atelier
oskia@kulturatelier.eus
www.internationalcheesefestival.eus