Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 19:07 | 111541 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Italian Wine Brands Nel 2020 crescono i ricavi

22 gennaio 2021 | 10:23

Italian Wine Brands Nel 2020 crescono i ricavi

22 gennaio 2021 | 10:23

Italian Wine Brands (Iwb) - uno dei maggiori gruppi vinicoli privati italiani - conferma il positivo trend di crescita del primo semestre del 2020 registrando ricavi consolidati anche al 31 dicembre 2020: 204,3 milioni di euro la cifra raggiunta con un +29,7% rispetto al 31 dicembre 2019.

«L’esercizio appena concluso - ha dichiarato Alessandro Mutinelli, presidente e ad del Gruppo Iwb - e il perdurare della pandemia hanno dato prova della validità del modello di business di Italian Wine Brands e delle strategie commerciali implementate in questi anni».

Centrale l’internazionalizzazione. La dinamica dei ricavi è stata valorizzata da un ulteriore rafforzamento del Gruppo con vendite di vini a marchi proprietari sia sui mercati internazionali, dove sono stati realizzati ricavi delle vendite pari a 164,1 milioni di euro (+32,8% rispetto al 2019), sia sul mercato domestico, dove sono stati realizzati ricavi pari a 39,5 milioni di euro (+18,6% rispetto al 2019).

La suddivisione dei ricavi di vendita per canali distributivi evidenzia un marcato rafforzamento sia del wholesale (vendita alle catene della Gdo, ai monopoli statali e al canale tradizionale), che del distance selling (vendita diretta ai privati), dovuto in particolare alla fortissima crescita dell’e-commerce, sia in Italia che all’estero. In particolare, il management ha pianificato nel tempo una strategia commerciale volta a incrementare la conversione degli ordini dei clienti sui canali digitali dal tradizionale canale teleselling.

«Da un lato, la flessibilità produttiva e organizzativa, ci ha consentito di aumentare i volumi di vendita in un contesto difficile e limitato dalle restrizioni legate allo stato di emergenza - ha aggiunto Mutinelli - dall’altro, lo sviluppo dei prodotti a marchi propri e gli investimenti sui canali innovativi come l’e-commerce hanno consentito a Iwb di posizionarsi in tempi relativamente rapidi tra i primi gruppi privati del vino in Italia».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]