Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 20:35 | 111759 articoli pubblicati

Passata di pomodoro illegale: sequestrati 176mila barattoli a Cerignola

La merce, del valore commerciale di circa 265mila euro, era pronta per essere immessa sul mercato, creando un potenziale pericolo per la salute dei consumatori. I Carabinieri Forestale hanno sequestrato l'intera partita [...]

20 luglio 2024 | 15:14

Passata di pomodoro illegale: sequestrati 176mila barattoli a Cerignola

La merce, del valore commerciale di circa 265mila euro, era pronta per essere immessa sul mercato, creando un potenziale pericolo per la salute dei consumatori. I Carabinieri Forestale hanno sequestrato l'intera partita [...]

20 luglio 2024 | 15:14

I Carabinieri del Gruppo Forestale di Foggia, insieme agli Ispettori dell'Icqrf Puglia e Basilicata, hanno sequestrato 176mila barattoli di passata di pomodoro priva di etichettatura e provenienza in un deposito di Cerignola (Fg). L'operazione è avvenuta nell'ambito di una campagna mirata a contrastare le frodi alimentari e a garantire la sicurezza dei consumatori. I militari, durante un controllo di routine, hanno individuato un deposito stipato di barattoli di pomodoro da 400 grammi ciascuno, completamente privi di qualsiasi elemento che potesse ne indicare l'origine o la qualità.

Passata

Carabinieri del Gruppo Forestale di Foggia, insieme agli Ispettori dell'Icqrf Puglia e Basilicata, hanno sequestrato 176mila barattoli di passata di pomodoro priva di etichettatura

La merce, del valore commerciale di circa 265mila euro, era pronta per essere immessa sul mercato, creando un potenziale pericolo per la salute dei consumatori. I Carabinieri Forestale hanno sequestrato l'intera partita e avviato le indagini per risalire ai responsabili e ricostruire la filiera produttiva.

L'operazione ribadisce l'impegno delle forze dell'ordine nella tutela della sicurezza alimentare e nella lotta alle frodi agroalimentari, a tutela dei cittadini e delle imprese oneste.

Il sequestro di Cerignola si inserisce nell'ambito dei "Piani di azione per l'attività di prevenzione e repressione delle frodi in danno alle qualità delle produzioni agroalimentari e degli illeciti in tema di contraffazione, per le finalità di sicurezza alimentare del consumatore - campagna controlli 2024". Questi piani mirano a garantire la corretta etichettatura dei prodotti agroalimentari, contrastare la contraffazione e tutelare la salute dei consumatori.


«il carico è stato sequestrato poco prima che fosse messo in commercio - ha commentato il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida - L’Italia è la Nazione che fa più controlli ed è incessante l’impegno del Governo Meloni per combattere ogni irregolarità, come dimostrano anche i provvedimenti per rafforzare i controlli nell’agroalimentare inseriti nel Dl Agricoltura. I prodotti italiani sono riconosciuti come i migliori dal punto di vista della qualità. A questo non rinunceremo mai».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]