Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 12:03 | 111572 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Cereali, i prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

Come riferito da un report pubblicato da Areté, dopo un forte rialzo a maggio, i prezzi del grano tenero in Europa accusano un calo dell'11% nelle prime due settimane di giugno [...]

14 giugno 2024 | 17:39

Cereali, i prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

Come riferito da un report pubblicato da Areté, dopo un forte rialzo a maggio, i prezzi del grano tenero in Europa accusano un calo dell'11% nelle prime due settimane di giugno [...]

14 giugno 2024 | 17:39

I mercati del grano tenero in Europa accusano un calo dell'11% nelle prime due settimane di giugno, dopo un rialzo del 31% tra fine maggio e inizio giugno. Secondo Areté, il ribasso è dovuto all'imminente arrivo dei raccolti nell'emisfero nord e alle diminuite preoccupazioni sulla produzione nel Mar Nero.

Cereali i prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

I prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

Le ultime previsioni del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti indicano un calo del 9% della produzione di grano in Russia rispetto all'anno scorso, a causa di siccità e gelate. Tuttavia, le piogge eccessive in Siberia hanno rallentato le semine di grano primaverile. Nonostante un leggero deficit previsto per il mercato globale del grano tenero nel 2024/25 e un calo del 6% degli stock di fine campagna nei cinque principali Paesi esportatori, i prezzi sono scesi. Questo perché le incertezze sulla produzione nel Mar Nero si sono allentate, portando alla liquidazione delle posizioni speculative corte accumulate sui mercati finanziari. Areté, infine, sottolinea che l'andamento dei prezzi del grano però rimane incerto. La volatilità potrebbe persistere nel breve termine, influenzata da fattori come le condizioni meteorologiche durante i raccolti, le politiche commerciali dei principali paesi esportatori e l'andamento della domanda globale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
16:17
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
13:22
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]