Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 03:26 | 111736 articoli pubblicati

Autogrill lascia Aigrim: punta su Fipe per una rappresentanza più mirata

Autogrill lascia Aigrim per concentrarsi su Fipe-Confcommercio, allineando meglio la sua rappresentanza di categoria con le proprie priorità, mantenendo il supporto alle imprese di ristorazione [...]

08 novembre 2024 | 11:51

Autogrill lascia Aigrim: punta su Fipe per una rappresentanza più mirata

Autogrill lascia Aigrim per concentrarsi su Fipe-Confcommercio, allineando meglio la sua rappresentanza di categoria con le proprie priorità, mantenendo il supporto alle imprese di ristorazione [...]

08 novembre 2024 | 11:51

Cambio di rotta per Autogrill. L'azienda leader nella ristorazione per viaggiatori, ora parte del gruppo Avolta, ha deciso di ritirarsi da Aigrim, l'Associazione delle imprese di grande ristorazione e servizi multilocalizzati, per concentrarsi esclusivamente su Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana pubblici esercizi. Una mossa che segna una svolta nella sua strategia di presenza e rappresentanza nelle associazioni di categoria.

Autogrill lascia Aigrim: focus su Fipe per una rappresentanza più mirata

Autogrill rafforza la propria voce in Fipe: una scelta strategica per il futuro

Autogrill cambia rotta associativa: ecco perché

L'uscita sembra rispondere alla volontà di ottimizzare le collaborazioni e focalizzare il supporto sulle realtà più vicine alla visione aziendale. Rimanendo in Fipe, Autogrill rafforza infatti il proprio ruolo all'interno di un'associazione che tutela gli interessi della ristorazione pubblica su scala nazionale e si occupa di tematiche cruciali per il comparto, come il contratto collettivo nazionale e le politiche per la ristorazione in concessione.

La decisione riflette la volontà di Autogrill di consolidare la propria voce in un contesto di rappresentanza più mirato, in un momento di forti cambiamenti e nuove sfide per la ristorazione. La scelta di concentrarsi su Fipe, piuttosto che disperdersi tra più enti, sembra allinearsi con gli obiettivi strategici e operativi di un'azienda che punta ad avere un impatto diretto e proattivo sulle questioni che riguardano il proprio core business.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]