Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 18:06 | 111673 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Fao, i prezzi globali dei prodotti alimentari in calo per il decimo mese consecutivo

03 febbraio 2023 | 16:46

Fao, i prezzi globali dei prodotti alimentari in calo per il decimo mese consecutivo

03 febbraio 2023 | 16:46

I prezzi globali dei prodotti alimentari diminuiscono a gennaio per il decimo mese consecutivo, registrando un calo dello 0,8% rispetto al mese precedente e del 17,9% sul picco raggiunto a marzo 2022.

I prezzi degli alimenti a livello globale sono in calo per il decimo mese consecutivo  Fao i prezzi globali dei prodotti alimentari in calo per il decimo mese consecutivo

I prezzi degli alimenti a livello globale sono in calo per il decimo mese consecutivo

È quanto riporta l'indice mensile della Fao, spiegando che a trainare la riduzione del mese scorso sono stati i listini di oli vegetali, latticini e zucchero. Entrando nel dettaglio del trend su dicembre dei diversi prodotti, la Fao evidenzia una stabilità dei prezzi dei cereali (+0,1%), superando del 4,8% il livello dell'anno precedente.

I prezzi internazionali del grano sono diminuiti del 2,5%, quelli del mais aumentati marginalmente, mentre per il riso segnano +6,2%. Sul fronte degli oli vegetali, i listini scendono del 2,9%; oli di palma e soia diminuiscono a causa della debole domanda di importazioni, come anche quelli di semi di girasole e di colza a causa delle ampie disponibilità di esportazione. Restano nella media i prodotti lattiero-caseari (-1,4%), mentre i formaggio sono leggermente aumentati trainati da una ripresa dei servizi di ristorazione e delle vendite al dettaglio in Europa dopo le vacanze di Capodanno. L'indice Fao dei prezzi della carne è in calo di appena lo 0,1% rispetto a dicembre, come anche quello dello zucchero sceso dell'1,1% rispetto a dicembre.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:15
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
15:48
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
14:18
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]
18:53
 
Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]
IERI
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]