Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 23:37 | 111872 articoli pubblicati

Il Giappone si blinda: vietato l’accesso i visitatori stranieri

29 novembre 2021 | 10:43

Il Giappone si blinda: vietato l’accesso i visitatori stranieri

29 novembre 2021 | 10:43

Il Giappone si blinda e chiude i suoi confini a tutti i visitatori stranieri. Lo ha annunciato il governo nipponico per fare fronte al rischio di un aumento dei contagi legati alla possibile diffusione della variante Omicron del Covid-19.

Il Giappone chiude le frontiere a tutti gli stranieri Il Giappone si blinda: vietato l’accesso i visitatori stranieri

Il Giappone chiude le frontiere a tutti gli stranieri

 

Il Giappone appena tre settimane fa aveva allentato alcune restrizioni per consentire l’ingresso nel Paese ai visitatori stranieri per motivi di affari o di studio. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha annunciato che il Giappone bloccherà l’ingresso ai visitatori stranieri da tutto il mondo dal 30 novembre, per combattere la diffusione della variante Omicron del Covid-19:

«Di fronte a un possibile peggioramento della situazione, abbiamo deciso di vietare nuovi ingressi da tutti i Paesi del mondo come misura preventiva», ha spiegato il primo ministro.

I giapponesi di ritorno da nove stati e paesi dell’Africa meridionale in cui sono state identificate infezioni con la nuova variante dovranno sottoporsi a «rigorose misure di isolamento basate sul rischio», ha aggiunto Kishida. L’esecutivo giapponese ha annunciato venerdì l’estensione a dieci giorni della quarantena in hotel per i visitatori provenienti da Sudafrica, Botswana, Eswatini, Lesotho, Namibia e Zimbabwe. Tokyo ha esteso tale misura questo fine settimana per i visitatori in arrivo da Malawi, Mozambico e Zambia.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]