Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 28 giugno 2024  | aggiornato alle 23:02 | 106146 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Famiglie italiane, più consumi e meno risparmi. Ma i prezzi in crescita pesano

05 ottobre 2021 | 11:28
 

Famiglie italiane, più consumi e meno risparmi. Ma i prezzi in crescita pesano

05 ottobre 2021 | 11:28
 

Nel secondo trimestre 2021 il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Lo comunica l'Istat aggiungendo che l'aumento dei prezzi (+0,4% rispetto al primo trimestre dell'anno) ha frenato l'incremento del potere d'acquisto, cresciuto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.

Nel secondo trimestre 2021 il reddito disponibile per le famiglie è cresciuto dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti Famiglie italiane, più consumi e meno risparmi. Ma i prezzi in crescita pesano

Nel secondo trimestre 2021 il reddito disponibile per le famiglie è cresciuto dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti

 

La propensione al risparmio delle famiglie è stimata al 12,9%, in calo di 4,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, ma comunque a livelli superiori a quelli pre-crisi. Contestualmente, la spesa per consumi è aumentata in termini nominali del +5,4%.

Nel secondo trimestre 2021 il deficit italiano si è attestato al 7,6% del Pil, in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente quando era pari al 12,9%. Complessivamente, nei primi due trimestri del 2021 il deficit è stato pari al 10,2% del Pil, in miglioramento rispetto all'11,8% del corrispondente periodo del 2020.

Il saldo primario delle amministrazioni pubbliche (ovvero l'indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un'incidenza sul Pil del -3,6%, in miglioramento rispetto al -8,7% nel secondo trimestre del 2020. Il saldo corrente è stato anch'esso negativo, con un'incidenza sul Pil del -1,0% (-8,0% nel secondo trimestre del 2020).

Nel secondo trimestre del 2021 la pressione fiscale è stata pari al 41,9%, in riduzione di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, quando era stata del 42,4%. Tra aprile e giugno di quest'anno il Pil italiano è aumentato del 2,7% rispetto al primo trimestre e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020.
  

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Tecnoinox
Julius Meiln
Debic
Senna
Siad

Tecnoinox
Julius Meiln
Debic

Senna
Grana Padano
Siad