Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 03:42 | 111938 articoli pubblicati

Bagli, Olio e Mare: estate a tutto gusto a San Vito lo Capo

La rassegna enogastronomica si svolgerà dall'1 al 4 agosto nella Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Macari. L’evento celebra i tre elementi tipici di questo territorio nel Trapanese

18 luglio 2024 | 09:06

Bagli, Olio e Mare: estate a tutto gusto a San Vito lo Capo

La rassegna enogastronomica si svolgerà dall'1 al 4 agosto nella Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Macari. L’evento celebra i tre elementi tipici di questo territorio nel Trapanese

18 luglio 2024 | 09:06

A San Vito lo Capo (Tp) torna "Bagli, Olio e Mare", la rassegna enogastronomica che si svolgerà dall'1 al 4 agosto nella Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Macari. L'evento celebra i tre elementi che danno il nome alla manifestazione.

Bagli, Olio e Mare, estate a tutto gusto a San Vito lo Capo

Uno scorcio di San Vito lo Capo

I bagli storici, testimoni della ricca storia locale, faranno da sfondo, ma sarà possibile esplorare questi gioielli architettonici attraverso escursioni guidate. Il mare sarà protagonista dei menu e l'olio extravergine d'oliva locale sarà il filo conduttore che legherà tutti i piatti, esaltandone i sapori.

Tra le specialità proposte in degustazione ci saranno bruschette condite con l'olio, le Spaccatelle Torre Salina, le Pennette Tonnara Cofano che celebrano la famosa tonnara del golfo di Monte Cofano, e la tradizionale Pasta c'anciova che esalta il sapore delle acciughe locali. Ogni menu includerà anche pesce fritto preparato con il pescato del giorno, frutta di stagione e una selezione di vini del territorio.

Bagli, Olio e Mare, estate a tutto gusto a San Vito lo Capo

Bruschette condite con olio extravergine di oliva

L'evento è organizzato dall'Associazione turistico culturale "Castelluzzo" con il contributo del Comune di San Vito lo Capo. Quest'anno, la manifestazione si arricchisce grazie alle collaborazioni con Cofiol - Consorzio filiera olivicola siciliana, Oro di Sicilia e Sicilia Food Awards.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:50
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
18:42
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]
IERI
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
IERI
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
IERI
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]