Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 07:30 | 111675 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Grandi Navi fuori da Venezia: c'è l’ok del Governo Draghi

01 aprile 2021 | 09:07

Grandi Navi fuori da Venezia: c'è l’ok del Governo Draghi

01 aprile 2021 | 09:07

Lannuncio era stato dato qualche giorno fa, ora il sogno di liberare Venezia dalle grandi navi da crociera si fa sempre più realtà con il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che stabilisce che l'approdo definitivo delle Grandi Navi a Venezia dovrà essere progettato e realizzato fuori dalla laguna. A darne notizia su Twitter il ministro dei Ben Culturali, Dario Franceschini. “Una decisione giusta e attesa da anni", sottolinea il ministro.

Stop alle Grandi Navi a Venezia Grandi Navi lontano fuori da Venezia: c'è l’ok del Governo Draghi

Stop alle Grandi Navi a Venezia


C'è il timbro del Governo Draghi adesso a decretare la decisione di espellere le navi da crociera dalla laguna di Venezia. Basta ai rischi per la città di cristallo connessi al passaggio dei 'giganti del mare' davanti a San Marco, come avvenne il 2 giugno 2019, quando la Mcs Opera si schiantò contro la banchina di San Basilio.

All'esame del Consiglio dei ministri di oggi è arrivato un decreto legge per la disciplina del traffico crocieristico nella laguna. La bozza del dl prevede un concorso di idee per realizzare punti di attracco per le navi fuori dalle acque protette della laguna di Venezia. Entro 60 giorni dall'entrata in vigore del provvedimento, l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale dovrà a lanciare un concorso di idee articolato in due fasi: "per l'elaborazione di proposte ideative e di progetti di fattibilità tecnica ed economica" per realizzare e gestire punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna. Per il 2021 sono stanziati 2,2 milioni di euro.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:15
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
15:48
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
14:18
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]