Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 17:50 | 111493 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Kimbo al fianco di Fic per supportare il canale Horeca

04 novembre 2020 | 11:22

Kimbo al fianco di Fic per supportare il canale Horeca

04 novembre 2020 | 11:22

Kimbo, azienda italiana leader nella produzione di caffè, è nuovamente al fianco della Federazione italiana cuochi (Fic), l’associazione di categoria che opera per promuovere l’immagine della cultura enogastronomica italiana nel mondo. Con il rinnovo di questa prestigiosa partnership Kimbo conferma il proprio focus sul mondo della ristorazione, con l’obiettivo di valorizzare la consueta pausa caffè, al termine di ogni pasto, rendendola un momento di puro piacere, a cui dedicare cura e attenzione, nella preparazione così come nel servizio.

Kimbo al fianco di Fic per supportare il canale Horeca

F.I.C. vanta una presenza radicata in tutto il territorio italiano con oltre 20.000 associati suddivisi in ben 120 associazioni provinciali e 20 unioni regionali, con una media di 500 eventi e manifestazioni promosse ogni anno. Un’occasione per Kimbo per divulgare tra i professionisti della cucina una conoscenza più approfondita sul caffè, sulla qualità della materia prima e sulle caratteristiche e peculiarità delle diverse tipologie di estrazione: dall’espresso, passando per la Cuccuma fino ad arrivare al sistema di caffè in capsule dedicato alla ristorazione.

 Proprio il sistema in capsule Flexicup di Kimbo dedicato alla ristorazione quest’anno ha ottenuto il riconoscimento del marchio “Approvato F.I.C.” da parte dell’apposita commissione di esperti della Federazione Italiana Cuochi. La concessione è avvenuta a conclusione di un’apposita seduta del comitato di esperti F.I.C. per il rilascio del Marchio “Approvato F.I.C.” che ha sancito l’eccellenza del sistema Flexicup Kimbo come ideale per la piccola e media ristorazione italiana.

 Il sistema in capsule Flexicup, infatti, è perfetto per ottenere un espresso impeccabile grazie a una macchina brevettata 100% Made in Italy, dal design pulito e contemporaneo in acciaio inossidabile, dotata di un’interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare. È pensato per garantire un caffè espresso di altissima qualità e un’estrazione perfetta anche in quei ristoranti, bar, hotel non dotati di personale specializzato in cui il numero ridotto di consumazioni non sempre giustifica l’utilizzo del caffè in grani. Il caffè espresso in capsula Kimbo Flexicup è disponibile in tre diversi blend: Prestige, una miscela dal gusto dolce con accenni di caramello e sentori di biscotti appena sfornati; Limited Edition, dal gusto tipico dell’espresso napoletano e con dolci note al cioccolato; Decaffeinato, senza caffeina e dall’aroma persistente e gusto pieno.

Kimbo da 60 anni protagonista del mercato del caffè

Kimbo è da quasi 60 anni uno dei protagonisti del mercato nazionale del caffè per dimensione e simbolo del caffè italiano e dell’espresso napoletano. Selezione delle materie prime, controllo produttivo e tracciabilità su tutta la filiera assicurano l’eccellenza dei prodotti mentre le più selettive certificazioni internazionali testimoniano il rispetto delle risorse e dell’ambiente. Con un fatturato complessivo di circa 200 milioni, grazie al lavoro di 200 dipendenti Kimbo è presente in Italia in tutti i canali distributivi e all’estero. Diffondere il caffè italiano nel mondo e valorizzare la specificità dell’espresso napoletano sono tra gli elementi fondamentali nella mission dell’azienda che opera, nel rispetto delle persone e dell’ambiente, per rendere disponibile sui mercati nazionali ed esteri un prodotto genuino, di qualità, autenticamente made in Italy. www.kimbo.it

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:52
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
15:58
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
12:45
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]
17:58
 
L'azienda di Valdobbiadene torna a Vinitaly con Prosecchi d'eccellenza, novità alcohol-free e un talk sulle nuove tendenze del bere consapevole, dopo un 2024 chiuso con 181 milioni di fatturato e l'82% di export [...]
IERI
 
L'azienda chiude il 2024 col botto: 21 milioni di fatturato (+20%), boom all'estero e online, nuovi negozi, più personale e un altro premio come miglior posto dove lavorare. E ora via ai 420 anni [...]
IERI
 
Il più grande marchio indipendente di hotel al mondo cresce in Italia con 13 nuovi hotel in 14 mesi, tra cui l'Armani Hotel Milano, rafforzando la presenza nel Paese con oltre 50 strutture tra città, mare e montagna [...]