Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 06:03 | 111907 articoli pubblicati

Napoli, scoppia la rabbia dei giovani Guerriglia contro il coprifuoco

24 ottobre 2020 | 00:26

Napoli, scoppia la rabbia dei giovani Guerriglia contro il coprifuoco

24 ottobre 2020 | 00:26

Scene di guerriglia urbana a Napoli, tra il lungomare di via Partenope e via Santa Lucia, all'altezza della sede della Regione Campania. È qui che come riporta ADNKronos  è esplosa la tensione tra alcuni dei manifestanti impegnati in un corteo contro le misure restrittive volute dal governatore campano Vincenzo De Lucaper fronteggiare l'aumento dei contagi e le forze dell'ordine, schierate in assetto antisommossa.

 
Napoli, scoppia la rabbia dei giovani Guerriglia contro il coprifuoco

Allo scoccare delle 23, orario di inizio del coprifuoco previsto dall'ordinanza regionale, è iniziato un lancio di oggetti contro le forze dell'ordine che hanno risposto con lacrimogeni e azioni di alleggerimento. Dal corteo sono stati fatti esplodere diversi petardi. Un gruppo che si è staccato dal grosso dei manifestanti ha lanciato fumogeni e bombe carta contro la sede della Regione Campania, sotto la quale un cassonetto è stato dato alle fiamme.

Diverse centinaia di persone, quasi esclusivamente giovani, hanno tenuto un presidio a largo San Giovanni Maggiore, uno dei luoghi simbolo della movida del centro storico cittadino, e hanno quindi deciso di muoversi in corteo passando per via Medina, piazza municipio, piazza del Plebiscito e raggiungendo il lungomare di via Partenope, recentemente riaperto alla circolazione delle auto per ovviare alla chiusura della Galleria della Vittoria per lavori. Qui i manifestanti hanno bloccato il traffico e intonato cori contro il governatore campano. Striscioni, tra i quali "La salute è la prima cosa ma senza soldi non si cantano messe" sono stati esposti dai manifestanti che hanno deciso di muoversi in corteo, forma di manifestazione attualmente vietata da un'ordinanza della Regione Campania. Secondo i primi dati della Questura si trarrebbe di sconti e violenze scatenate da gruppi legati alla Camorra e all'estrema destra di Forza Nuova.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
12:12
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]
IERI
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]