Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 16:17 | 111537 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Artur Vaso è il nuovo curatore della “Guida ViniPlus” di Ais Lombardia

Vicecampione italiano nel 2024 e Miglior sommelier di Lombardia nel 2017, Vaso prende il timone della guida regionale e diventa anche referente per la Guida Vitae di Ais (Associazione italiana sommelier) Italia [...]

12 febbraio 2025 | 18:31

Artur Vaso è il nuovo curatore della “Guida ViniPlus” di Ais Lombardia

Vicecampione italiano nel 2024 e Miglior sommelier di Lombardia nel 2017, Vaso prende il timone della guida regionale e diventa anche referente per la Guida Vitae di Ais (Associazione italiana sommelier) Italia [...]

12 febbraio 2025 | 18:31

Cambio al vertice della Guida ViniPlus di Ais Lombardia: Artur Vaso, sommelier bresciano con un curriculum di tutto rispetto, è stato nominato nuovo curatore della pubblicazione che ogni anno racconta il meglio della produzione vitivinicola lombarda. Vicecampione italiano nel 2024 e "Miglior sommelier di Lombardia" nel 2017, Vaso prende il timone della guida regionale e diventa anche referente per la Guida Vitae di Ais Italia. Un passaggio di consegne che segna un nuovo capitolo per una pubblicazione che, nel 2026, celebrerà la sua ventesima edizione.

Artur Vaso alla guida della Guida ViniPlus di Ais Lombardia

Artur Vaso, il nuovo curatore della Guida ViniPlus di Ais Lombardia

Il suo nuovo incarico lo pone alla guida di un progetto ambizioso, che ogni anno si avvale del lavoro di un team di sommelier altamente qualificati. La Guida ViniPlus, infatti, non è solo un repertorio di etichette, ma una vera e propria fotografia del panorama enologico lombardo, realizzata attraverso un rigoroso processo di selezione. Il coordinamento delle degustazioni è affidato a Luigi Bortolotti e al suo team, che si occupano della formazione dei degustatori e delle sessioni di assaggio alla cieca, necessarie per l'assegnazione delle ambite Rose Camune e Oro. Una metodologia strutturata che garantisce la massima trasparenza e valorizza il lavoro delle aziende vinicole presenti anche nella sezione dedicata alla Lombardia nella Guida Vitae.

Vaso raccoglie l'eredità di Sebastiano Baldinu, che ha ricoperto il ruolo di curatore per diversi anni con grande impegno. «Per me è un onore e un privilegio poter contribuire a una pubblicazione così importante nel panorama vitivinicolo lombardo - ha dichiarato il nuovo curatore, sottolineando il valore del lavoro svolto dal suo predecessore. La Lombardia è un mosaico di territori, vitigni e produttori straordinari. La Guida ViniPlus continuerà a raccontarli con la stessa cura e attenzione che l'ha sempre contraddistinta».

L'impegno di Vaso viene salutato con entusiasmo anche da Ais Lombardia. Il presidente Hosam Eldin Abou Eleyoun ha sottolineato come la sua esperienza e la sua formazione rappresentino un valore aggiunto per la guida e per tutta la squadra di degustatori: «Artur è un professionista di grande competenza, stimato e apprezzato dai nostri soci. Negli anni ha maturato una conoscenza approfondita del mondo del vino, non solo lombardo ma anche internazionale. La sua preparazione sarà uno stimolo per tutto il gruppo e una garanzia per i lettori della guida».

Chi è Artur Vaso, il nuovo curatore della Guida ViniPlus di Ais Lombardia

Classe 1974, laureato in Scienze gastronomiche e docente all'istituto alberghiero Caterina de' Medici di Gardone Riviera, Vaso ha un'esperienza consolidata nel comparto. Oltre ai riconoscimenti ottenuti nei concorsi sommelier, ha affinato la sua formazione anche a livello internazionale, ottenendo la certificazione della "Court of Master Sommelier Europe". Negli anni ha maturato una profonda conoscenza del territorio lombardo, lavorando a stretto contatto con la delegazione Ais di Brescia e partecipando attivamente alle attività dell'associazione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]